Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Lista Terra e acqua 2020: Zorzi, Almansi, Bressanell­o pronti metà dei consiglier­i Sindaco scelto tra 300 nomi. Serena assessore in pectore

- Camilla Gargioni

VENEZIA Residenzia­lità, partecipaz­ione, ambiente: per «cambiare musica» e cercare un nuovo equilibrio. Terra e Acqua 2020 è il nome della lista civica nata sulla spinta del Gruppo 25 Aprile e del suo leader Marco Gasparinet­ti,

Ieri sono stati presentati 18 dei 36 nomi dei candidati al Consiglio Comunale, che sceglieran­no il loro candidato sindaco. Il nome verrà reso noto il 16 luglio, data in cui sarà definita tutta la lista e i contenuti del programma. «Qui tra i presenti ci sono tre potenziali sindaci – dice Gasparinet­ti – Non Pieralvise Zorzi, ma in lista ne abbiamo uno, Andrea, che avrà un ruolo. E preparatev­i a delle sorprese per gli assessori». Altre liste potrebbero collegarsi a Terra e Acqua 2020 e al suo candidato sindaco, purché ci sia coerenza di progetto. «Venezia merita un sindaco a tempo pieno, dubitiamo che Baretta proponendo due vicesindac­i lo sarà, continuerà a lavorare da Roma – prosegue Gasparinet­ti – Il nostro non si autoincoro­nerà, come Giovanni Andrea Martini e Luigi Brugnaro, terrà la delega per la resid e n z i a l i t à e a v r à u n prosindaco per Mestre». Il candidato sarà scelto tra i 300 che hanno sottoscrit­to il manifesto seguito al sondaggio di inizio marzo in cui il 60% degli intervista­ti non si riconoscev­a nei candidati degli altri partiti già in corsa(sondaggio che si ripeterà il 6 luglio).

Le 18 persone presentate ieri condividon­o l’estraneità al

mondo della politica, unita però alla dedizione per la città. In lista ci sono Andrea Zorzi, che insegna diritto commercial­e a Firenze ed è avvocato a Venezia, l’attore Alessandro Bressanell­o, Dario Vianello, famiglia di gondolieri, che si occupa di barche motorizzat­e; la regatante Elena Almansi, la grafica Elisabetta Casaburi, la scrittrice Aline Cendon, l’allenatore Claudio Checchin, la cantante Sara De Polo, l’architetto Pierpaolo Doz, il sinsacalis­ta aut o n omi s t a Frank Duse, il r i ce r ca tore Francesco Falcieri, l’ingegnere Giorgio Griffon. E acora Magda Pa t t a r e l l o , Chiara Regina, la giornalist­a Petra Reski, Veronica Sarti, Andrea Sartori, Giulia Tagliapiet­ra.

Accanto alla residenza, i temi centrali sono grandi navi e Mose. « Le grandi navi non devono andare né a Marghera, né alle bocche di porto né alla Marittima. Stiano fuori dalla laguna, vadano a Chioggia. Entrino solo quelle da meno di 40mila tonnellate e gli yacht. Off-shore? Basta che resti al di fuori», dichiara. L’attacco diretto a Brugnaro è sul Mose. «Non è accettabil­e che a novembre 2019 una persona che ha governato per 4 anni dica di non saperne nulla – attacca Gasparinet­ti – Ormai siamo vicini al test finale, sarebbe folle fermarsi. Se non funzionass­e, manderemo in galera i responsabi­li e metteremo in moto un piano B». Tra i presenti anche Ottavio Serena, consiglier­e comunale del Gruppo misto, firmatario del manifesto e possibile assessore alla sicurezza. C’è consenso anche sui nomi per l’assessorat­o al turismo, che potrebbe andare a Stefano Croce (presidente delle Guide turistiche) o Claudio Vernier (Associazio­ne Piazza San Marco). Se eletta, la lista si impegnerà subito con una doppia moratoria per fermare i nuovi alberghi e una spending review nei confronti della società partecipat­a AvmActv-Vela.

 ??  ?? La presentazi­one
Marco Gasparinet­ti leader del Gruppo 25 Aprile con il simbolo e alle spalle i primi candidati in lista
La presentazi­one Marco Gasparinet­ti leader del Gruppo 25 Aprile con il simbolo e alle spalle i primi candidati in lista

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy