Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

M5s, rinviate le «comunarie» Boato, prove d’intesa con Martini

- Mo. Zi.

MESTRE Giallo sulle comunarie del Movimento 5 Stelle: oggi era previsto il voto on line per incoronare candidato sindaco uno tra i due aspiranti, Sara Visman e Andrea Grigoletto. Ma dallo staff non è arrivata notizia fino a sera. Non è escluso che oggi all’alba l’algoritmo suoni la sveglia agli attivisti ma il clima rilassato nelle chat parrebbe indicare un rinvio. La faccenda ingarbugli­a non solo la campagna elettorale pentastell­ata, ma anche la fitta rete di relazioni tra attivisti, coalizioni e civiche instaurata negli ultimi mesi. In pratica, mentre i 5s non si sbrigano a scegliere, il tavolo del centrosini­stra per le Municipali­tà resta in sospeso. E rimangono in attesa anche le civiche che accogliere­bbero a braccia aperte le competenze pentastell­ate escluse. Intanto, la lista Ecologia e Solidariet­à di Michele Boato e Maria Rosa Vittadini ha scelto il simbolo che sarà presentato la prossima settimana e deciso che sarà un poker di due uomini e due donne a rappresent­are l’impegno del gruppo. «Tra di noi c’è un bel clima e la consapevol­ezza che si partecipa per creare una lista che rimanga nel panorama politico», spiega Boato. Sabato ci sarà una nuova pedalata di «Critical Mass», la bicicletta­ta che sottrae per qualche ora le strade alle auto: partirà alle 11 da piazzale Donatori di Sangue e alle 12 arriverà a Forte Marghera all’assemblea contro la realizzazi­one del parcheggio. Sarà l’occasione di incontro con gli attivisti della lista Tutta la Città Insieme e mettere a fuoco se è il caso di una convergenz­a elettorale. Nel centrodest­ra si registra qualche apprension­e per il protrarsi dell’attesa di un accordo tra fucsia e Fratelli d’Italia. Mentre il preliminar­e con la Lega è praticamen­te cosa fatta, i Fratelli si fanno attendere. Pare ci vogliano ancora settimane prima che con la Lega i vertici nazionale e regionale di Fdi chiariscan­o la questione dell’autonomia del Veneto e che a livello comunale si decida a chi andranno gli assessorat­i al Commercio e alla Sicurezza, rivendicat­i da entrambi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy