Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Naufragano in barca in 8 Salvati dopo cinque ore

- P. C. - Gi. Co.

Poteva diventare una tragedia. Si è evitato il peggio grazie a una lunga operazione di soccorso della Guardia Costiera di Venezia che ha ieri ha impiegato una tecnica inusuale: ha «dirottato» una nave mercantile per salvare le otto persone a bordo di una barca da diporto, tra cui anche dei bambini, rimasta in avaria, a circa 8 miglia dalla costa di Eraclea. Le difficoltà per i diportisti sono cominciate quando, forse per un malfunzion­amento, il motore ha smesso di funzionare, lasciando i malcapitat­i in balia delle correnti. La situazione si è fatta seria quando all’avaria si è aggiunto il maltempo: le condizioni meteo sono peggiorate rapidament­e e in breve la barca si è trovata nel mezzo del mare spazzato da un forte vento con alte onde. Non appena la chiamata di emergenza è arrivata alla centrale operativa una motovedett­a è andata a soccorrere la barca in avaria. L’operazione è stata laboriosa: ci sono volute oltre cinque ore per poter trarre in salvo tutti i passeggeri della barca. I naufraghi sono stati «ospitati» a bordo di una nave mercantile dirottata sul luogo dell’avaria dalla Guardia Costiera. Intanto continua la stretta della questura sulle barche e sui fuoribordo che sfrecciano in laguna, con una nuova serie di multe fino a duemila euro e sequestri. Durante la giornata sono state verificate otto barche, tutte di piccola dimensione e con motore fuoribordo, tre di queste sono state multate per eccesso di velocità, altri tre sono stati sequestrat­i perché, dai controlli della polizia, è emerso che avevano montato nello specchio di poppa un «power lift», un sistema di aggancio del motore che consente di sollevarlo in modo di poter correre più velocement­e. Le multe di duemila euro.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy