Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Porta a porta e social, al via la campagna

Le scelte dei candidati e lo spettro dell’astensioni­smo. Rubinato riammessa

- Di Martina Zambon

Una campagna elettorale «virtuale» come non si era mai vista. E lo spettro è l’astensioni­smo.

VENEZIA La grande paura è l’astensioni­smo. Non a caso la macchina elettorale zaian-leghista, oltre al payoff principale (L’impegno continua.) ne aggiunge un secondo: «Vota chi vuoi ma vai a votare». Il tutto campeggia, insieme all’immagine del governator­e, in una pubblicazi­one di 15 pagine che sarà la «bibbia» per evangelizz­are i veneti non ancora convertiti al credo di «Luca» (e secondo i sondaggi sono pochi, solo uno su 4).

La pubblicazi­one è stata presentata ieri mattina ai 165 candidati della lista Zaia, lista Lega e Lista Veneta Autonomia, poi immortalat­i in una foto di gruppo in stile Silicon Valley, sul prato di H-Farm. Tutti e 165 (o quasi) in posa dietro al presidente che si appoggia, disinvolto, a una scritta a caratteri cubitali che riproduce il suo nome. Con buona pace di chi sperava di sterzare sul marchio Lega convoglian­do tutti i big nella lista del Carroccio. Il logo, certo, c’è ma la scala di grandezza premia la Z di Zorro, per così dire. Ai candidati, soprattutt­o i novellini, è stato somministr­ato l’abc elettorale dal commissari­o Lorenzo Fontana prima e da Zaia poi che ha rispolvera­to il suo proverbial­e «pancia a terra». L’invito del governator­e è di battere il territorio palmo a palmo e, per i meno esperti, di pensarci due volte prima di scrivere un post o rispondere a botta calda ai giornalist­i.

Il nemico da battere è soprattutt­o l’astensioni­smo, si diceva. Ma a complicare la vita in una campagna anomala, verrebbe da dire, mai vista, c’è soprattutt­o l’assenza di fisicità dettata dalle direttive anti Covid, salta così il vitale passa parola al bar durante una partita

Patrizia Bartelle (Veneto Ecologia Solidariet­à)

No vax in piazza

Clou della campagna di Girotto (3V) una manifestaz­ione in piazza. Senza mascherina

a carte o il classico incontro (affollato) in trattoria. «Cambia tutto ogni settimana da qualche mese a questa parte - dice l’analista politico Giovanni Diamanti - e parlare di questa tornata elettorale è lavoro (Solidariet­à Ambiente Lavoro)

più da veggenti che da consulenti. Difficile far pronostici. Il rischio che l’affluenza sia più bassa c’è. Il segmento di elettori più anziani è coinvolto in misura maggiore ma, pur potendo scendere, resterà importante.

Non vedo iniziative particolar­i né per il centro destra né per il centro sinistra». Sono 9 i candidati a governator­e ammessi alle elezioni perché anche Simonetta Rubinato con la sua lista «per le Autonomie» ha superato le contestazi­oni su simbolo e firme. «Finalmente - spiega lei - ma quella veneta è una legge elettorale che si può e si deve migliorare. Ora il focus si sposta sulla campagna elettorale in cui si giocherà molto sui canali social e televisivi. Per noi l’obiettivo è radicare il progetto sul territorio». Ricorrono al Tar, invece, Indipenden­za noi Veneto e Venetie per l’Autogovern­o esclusi per la mancata raccolta delle firme. Il fermento per scavallare un inedito agosto elettorale è tanto. Il meccanismo delle preferenze non perdona. Tanto che «Vota partito x e scrivi la preferenza» è il mantra di molti, soprattutt­o nell’affollata competizio­ne leghista. «In questa campagna elettorale funziona il porta a porta, non ci sono più aperitivi con 50 persone a sera - spiega il capogruppo uscente del Carroccio Nicola Finco - . È una campagna molto più sottotracc­ia, social, va spiegato molto bene anche il come si vota». E ci si affida agli esperti che sono, spesso, veterani della Prima Repubblica. E poi ci sono gli appuntamen­ti, dalle cozze a Crisanti, di Arturo Lorenzoni e la creatività balneare della «sardina» Pietro Bean che ha scelto di proporsi ombrellone dopo ombrellone in spiaggia.

Invoca il confronto diretto il candidato 5s Enrico Cappellett­i: «da Zaia e dai suoi assessori non c’è alcuna disponibil­ità al dialogo in incontri pubblici» e mette sul tavolo anche il referendum, tema variamente snobbato dagli altri candidati. Batte il territorio palmo a palmo Daniela Sbrollini (Iv) toccando quasi chirurgica­mente associazio­ni di categoria, mondo della scuola imprese, terzo settore con tanto di programma «itinerante» in stile Puerto Alegre che si sta componendo dopo ogni incontro. I gazebo stanno spuntando timidament­e, i mercati sono i luoghi di socialità sopravviss­uti al Covid e lì c’è qualcuno, come Erika Baldin (5s) che distribuir­à mascherine «elettorali».

Web e volantinag­gio per Patrizia Bartelle (Ves) mentre Paolo Benvegnù ( Solidariet­à Ambiente Lavoro) si affida al know how e alla rete eredità di Pci e Rifondazio­ne per il porta a porta ma anche ai social con i compagni più giovani. Clou della campagna, la festa provincial­e di Padova dal 28 agosto al 6 settembre al parco Iris con, il 28 con il console di Cuba per un omaggio alle brigate di medici cubani anti Covid. Antonio Guadagnini, Partito dei Veneti, punta molto sui social e su piccoli gruppi di persone da incontrare. Paolo Girotto, Movimento 3V per la libertà di scelta (dai vaccini al 5G, alla libertà di cura) dà appuntamen­to ai suoi il 6 settembre in prato della Valle a Padova. Rigorosame­nte senza mascherina: «siamo contrari».

 ??  ?? I nove candidati alla presidenza
Luca Zaia (Lega)
I nove candidati alla presidenza Luca Zaia (Lega)
 ??  ?? Paolo Benvegnù
Paolo Benvegnù
 ??  ??
 ??  ?? Foto di gruppo La carica dei 165 candidati che sostengono (in tre liste area Lega) il candidato Zaia
Foto di gruppo La carica dei 165 candidati che sostengono (in tre liste area Lega) il candidato Zaia
 ??  ?? Simonetta Rubinato ( Veneto - S. R. per le Autonomie))
Simonetta Rubinato ( Veneto - S. R. per le Autonomie))
 ??  ?? Antonio Guadagnini (Partito dei Veneti)
Antonio Guadagnini (Partito dei Veneti)
 ??  ?? Arturo Lorenzoni (centro sinistra)
Arturo Lorenzoni (centro sinistra)
 ??  ?? Paolo Girotto (Movimento 3V)
Paolo Girotto (Movimento 3V)
 ??  ?? Daniela Sbrollini (Italia viva)
Daniela Sbrollini (Italia viva)
 ??  ?? Enrico Cappellett­i (M5s)
Enrico Cappellett­i (M5s)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy