Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Sei incidenti stradali, disagi e code «Automobili­sti sempre più distratti»

-

MESTRE Sei incidenti stradali in mezza giornata, ad appena due giorni di distanza dal tragico investimen­to di una 94enne al Lido di Venezia, morta in ospedale per le ferite riportate. Uno dei sei sinistri di ieri si è consumato a pochi metri dalle strisce pedonali di via Sandro Gallo, le stesse su cui stava attraversa­ndo Cecilia Populin, l‘anziana travolta domenica mentre andava a messa.

Il primo incidente di ieri, tra quelli avvenuti lungo le strade del Comune di Venezia, è accaduto sul Terraglio: intorno alle 10, all’altezza dell’attraversa­mento pedonale vicino al cavalcavia, due auto si sono scontrate e hanno fatto finire a terra anche un motociclis­ta, soccorso dal 118 ma non in gravi condizioni. L’episodio ha comunque riacceso le polemiche sulla strada: Angelo Pistilli, del comitato di quartiere, è tornato a chiedere una maggiore presenza della polizia locale, se ancora non sono possibili autovelox e dissuasori. «È il secondo incidente questo mese, e l’anno scorso nello stesso punto è stato investito un padre che accompagna­va i bambini». Poco prima delle 15 un altro sinistro ha bloccato la viabilità di Marghera, all’altezza della rotonda di via Ulloa. E, un paio d’ore dopo, la botta tra due auto al Lido, entrambe condotte da guidatori anziani, per una mancata precedenza. «Nel territorio comunale registriam­o un aumento dei sinistri mortali, sono già sette quest’anno - rimarca il comandante della polizia locale Marco Agostini - L’età media dei guidatori è in aumento, ma vediamo anche grande distrazion­e al volante, forse a causa del periodo complicato che stiamo vivendo da mesi». L’anno scorso, il bilancio del corpo parlava di cinque persone morte in quattro incidenti, quasi la metà degli episodi del 2020. Alla lista di ieri si è aggiunto uno scontro lungo la Jesolana: un’auto ha quasi distrutto una seconda vettura con a bordo un agente della polizia locale di Venezia che stava andando al lavoro, fratturand­ogli diverse costole. Un secondo a Quarto d’Altino, dove si sono scontrati un tir e un’automobile sulla Statale 14: sono dovuti intervenir­e i sanitari del 118, per soccorrere l’automobili­sta ferito in maniera non grave, e i tecnici Anas per assicurare la viabilità. E ancora un sinistro nel primo pomeriggio, in piazza Aldo Moro a Stra, dove un’automobile è finita con le ruote all’aria. (gi. co.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy