Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Block notes

-

Piancavall­o, come tutte le Dolomiti friulane, è ideale per gli amanti dello sport e dell’aria aperta. D’estate offre pareti per le arrampicat­e, percorsi mountain bike, escursioni guidate. Da non perdere l’esperienza del tarzaning nel parco forestale acrobatico.

CONSORZIO TURISTICO PIANCAVAL LO 0427/ 71775 WWW.PIANCAVALL­ODOLOMITIF­RIULANE.

Piste per lo sci di fondo, la discesa e lo snowboard sono solo un assaggio della ricca offerta invernale del comprensor­io di Forni di Sopra, che comprende anche il borgo di Sauris, famoso per il suo lago azzurro. In estate si praticano alpinismo, escursioni­smo, mountain bike, e-mountain bike e nordic walking.

PROMOTURI SMO FORNI 0 4 3 3/ 8 8 6767 WWW.FORNIDISOP­RA.ORG

Il borgo di Ravasclett­o si trova in una conca tra il monte Crostis e il monte Zoncolan sul quale è possibile salire in funivia. In estate lo Zoncolan diventa un bike park all’aperto per chi ama la bici: da qui partono molti sentieri segnalati e attrezzati per malghe e rifugi.

CONSORZIO PRO LOCO DEL LA CARNIA 0433/929878 WWW.CONSORZIOP­ROLOCOCARN­IA.

Nell’estremo lembo nordorient­ale della regione, dove si incontrano Italia, Slovenia e Austria, si possono trovare le vallate, cime e foreste del Tarvisiano. Adatto a chi ama la natura, tra i gioielli da scoprire in questo territorio ci sono i Laghi di Fusine e il remoto Santuario della Madonna del Lussari raggiungib­ile con un impianto di risalita.

CONSORZIO DEL TARVISIANO 0428/2392 WWW.TARVISIANO.ORG

Tra il monte Canin e l’altopiano del Montasio, Sella Nevea, come spiega bene il nome, è uno dei luoghi in cui si contano più nevicate d’inverno. D’estate si può praticare tarzaning al parco Avventura, mentre sul lago Predil gli amanti degli sport acquatici possono praticare canoa e windsurf.

CONSORZIO SERVIZI TURISTICI DEL TARVISIANO E DI SELLA NEVEA 0428/2392 WWW.TARVISIANO.

Sappada, località passata dal Veneto al Friuli Venezia Giulia nel dicembre 2017, è la meta ideale per una vacanza in famiglia, tra artigianat­o tipico e enogastron­omia, ancora oggi, vi si parla un antico dialetto tedesco. Il Comune ospita anche un ristorante stellato, il Laite.

CONSORZIO SAPPADA DOLOMITI TURISMO 375/5330302 WWW.SAPPADADOL­OMITI.COM

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy