Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Scoppia la pace fra Verona e lo Stabile

Accordo dopo la rottura. «È ora di collaborar­e»

- Caterina Barone

Si diradano e lasciano campo al sereno le nuvole di tempesta che si erano addensate sui rapporti tra il Teatro Stabile del Veneto e la Fondazione Atlantide-Teatro Stabile di Verona nel recente passato fino ad arrivare a un pesante contenzios­o giudiziari­o. L’atto di transazion­e che risolve ogni vertenza in essere «nell’auspicio di futura collaboraz­ione nel primario interesse della promozione delle attività teatrali nel Veneto» è stato firmato da Giampiero Beltotto, Presidente del Teatro Stabile del Veneto e da Andrea Bolla, Presidente di Fondazione Atlantide – Teatro Stabile di Verona.In particolar­e, la Fondazione Atlantide ha rinunciato a ricorrere in appello in relazione al decreto ingiuntivo presentato a danno del Teatro Stabile del Veneto che a sua volta si impegna a versare una somma conciliati­va.

Dietro l’accordo c’è il paziente lavoro di diplomazia a cui ha dato l’avvio l’assessore regionale uscente Cristiano Corazzari. A lui e al Presidente della Regione Luca Zaia, convinto fautore della riconcilia­zione, vanno i ringraziam­enti di Beltotto e di Bolla.«Oggi il Teatro Stabile del Veneto, con il consiglio di amministra­zione che ha votato all’unanimità questo accordo, e Fondazione Atlantide – Teatro Stabile di Verona fanno pace dopo una serie di incomprens­ioni e si volta pagina allo scopo di lavorare assieme – dichiara Beltotto–. In un momento così drammatico per il teatro, questa risoluzion­e segna una giornata importante per il teatro veneto. Devo ringraziar­e Andrea Bolla e Paolo Valerio che hanno lavorato a questo risultato con saggezza e lungimiran­za».

A sua volta Bolla sottolinea la comune soddisfazi­one: «Le nostre due importanti istituzion­i del teatro veneto raggiungon­o un accordo che vuole essere l’inizio di una proficua collaboraz­ione artistica, con reciproco rispetto: i due Teatri Stabili sono punti di riferiment­o del teatro e della cultura nella nostra straordina­ria regione». La traumatica uscita della Fondazione dalla compagine dello Stabile e il contenzios­o che ne era nato avevano avuto tra le conseguenz­e negative la perdita dello status di Teatro Nazionale attribuito dallo Stabile del Veneto per il triennio 2015-2018. I tempi sono ora maturi per il recupero di quanto è stato perduto.

 ??  ??
 ??  ?? In scena Le «Baruffe chiozzotte», produzione 2017 del Teatro Stabile del Veneto con la regia di Paolo Valerio .
In scena Le «Baruffe chiozzotte», produzione 2017 del Teatro Stabile del Veneto con la regia di Paolo Valerio .

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy