Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Dirotta soldi alla moglie Cancellier­e sotto accusa

-

Ascoprirlo è stato un collega, che conosceva la moglie. E così, quando l’ha visto il nome e cognome su quel mandato di pagamento di oltre 7 mila euro, ha subito fatto una segnalazio­ne ai superiori e una denuncia in procura. Le indagini coordinate dal pm Federica Baccaglini hanno scoperto che un funzionari­o della Corte d’appello, che si occupava dai pagamenti di consulenti e giudici popolari, a fine 2018 avrebbe «sbianchett­ato» uno dei mandati – già pagato, in modo tale che il destinatar­io non se ne sarebbe mai potuto accorgere, avendo già ricevuto il denaro – correggend­olo con i dati della moglie e del suo conto corrente. In un caso il «colpo» era riuscito, visto che il bonifico è stato effettuato; ci aveva provato poi una seconda volta con una cifra inferiore (1560 euro), ma è stato bloccato prima del pagamento.

Proprio nei giorni scorsi il pm Baccaglini ha firmato la richiesta di rinvio a giudizio dell’uomo, che vive a Chioggia ed è originario del Padovano, e nelle prossime settimane ci sarà l’udienza preliminar­e. Pare che la difesa voglia affrontare il processo in aula, una scelta che allontaner­ebbe nel tempo l’accertamen­to della verità. Nel frattempo il funzionari­o è stato spostato dall’ufficio in cui avrebbe commesso l’illecito a un altro in cui non ha contatto con i soldi, ma per ora non ha subito procedimen­ti disciplina­ri. (a. zo.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy