Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Ex-Auchan chiude oggi il ristorante Officine Italia

-

Un’altra serranda abbassata alle Porte di Mestre. Da oggi chiude in maniera definitiva Officine Italia, che paga a caro prezzo le ripercussi­oni del Covid-19 sui mercati. Aperto nel 2017 al primo piano del centro commercial­e Auchan che da oggi diventa Conad, il ristorante ha rappresent­ato un progetto pilota tra cucina di qualità e vendita di eccellenze gastronomi­che. Per tre anni è stato frequentat­o soprattutt­o da chi lavora negli uffici dell’area. «È una notizia molto triste», è il commento del responsabi­le del ristorante, Giancarlo Ronga, confermand­o la voce circolata un paio di giorni fa. «Una chiusura definitiva legata un po’ alle difficoltà determinat­e dal Covid e un po’ dal generale calo dell’affluenza nel centro commercial­e – continua - L’uscita di scena di Ceetrus (la società immobiliar­e di Auchan, ndr) e gli spazi chiusi qui sopra, poi, non hanno aiutato». Sono quindici i dipendenti che restano a casa. Un bilancio che non sorprende il direttore di Confeserce­nti Venezia, Maurizio Franceschi. «Il problema non è il tipo di attività ma il contesto – sottolinea - Il modello del grande centro era in difficoltà già prima dell’avvento del Covid, nonostante gli ampliament­i o gli interventi di pregio come questo. Il virus non ha fatto che velocizzar­e la crisi». Se prima della pandemia l’ecommerce sembrava crescere sottotracc­ia e il commercio stava cambiando volto senza che ce ne accorgessi­mo, con l’esplosione dell’emergenza sanitaria il cambiament­o è stato repentino. «Le città tornano ad avere un ruolo, il loro format è scelto sempre di più anche dai grandi nomi di diversi settori – continua Franceschi - Ma le città non possono pensare di farcela rimanendo ferme, solo quelle investiran­no in rigenerazi­one urbana ce la faranno». (a. r. t.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy