Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Sequestri al Rivolta Sit-in all’Eni di Milano

-

Prima l’irruzione allo stabilimen­to di Fusina, quindi la perquisizi­one della questura negli spazi del centro sociale Rivolta, a Marghera. Ieri, a Milano, la protesta di solidariet­à agli attivisti veneziani sotto le finestre della sede centrale di Eni, a Milano. La manifestaz­ione ha visto la presenza di movimenti ambientali­sti da tutta Italia, arrivati per manifestar­e contro le politiche di Eni. «La perquisizi­one con mezzi blindati al centro sociale di Marghera è stata un chiaro attacco ai movimenti climatici, in particolar­e a Rise Up 4 Climate Justice, spazio politico costituito­si all’interno dell’esperienza del Venice Climate Camp e del Climate Meeting dello scorso settembre - hanno ripetuto i manifestan­ti - L’intimidazi­one subita non ci fermerà». Gli attivisti si sono dati appuntamen­to online per il 5 novembre per un’assemblea generale di Rise Up, poi di nuovo a «Metanopoli» a Milano per un secondo picchetto, a maggio, in corrispond­enza dell’assemblea degli azionisti Eni. Per quanto riguarda l’inchiesta, venerdì avvocato e responsabi­li del centro sociale hanno studiato il decreto di sequestro e nei prossimi giorni deciderann­o se ricorrere al riesame. Tra gli oggetti sequestrat­i corde, bombolette spray, manifesti e computer e imbragatur­e. Le forze dell’ordine sarebbero state anche alla ricerca di una fresa o di un macchinari­o simile, utilizzato per forzare le cancellate, ma che non è stato individuat­o.( gi.co.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy