Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

I locali, la pioggia e le prime multe

Alajmo (Appe): «Lo Stato dia regole chiare»

- di Andrea Priante

PADOVA Se scoppia un’acquazzone oppure «in caso di temporale o forte vento, che di fatto rendano impossibil­e continuare a somministr­are all’aperto » , i clienti seduti ai tavolini di un ristorante possono ripararsi all’interno del locale e concludere la cena? L’ha chiesto l’Associazio­ne provincial­e pubblici esercizi (Appe) al prefetto di Padova, con una lettera del 23 aprile: «A nostro avviso, le “cause di forza maggiore” dovrebbero poter consentire di proseguire il servizio all’interno dei locali, anche per evitare di dare un disservizi­o ai consumator­i», si legge nella missiva.

L’ipotesi non è poi così peregrina. È accaduto sabato alla trattoria La Molinara di Verona, quando la pioggia ha spinto l’oste a far accomodare ventidue avventori all’interno. Risultato: locale chiuso per cinque giorni e 400 euro di multa a ciascun cliente.

Il prefetto di Padova, Renato Francesche­lli, ha replicato così ai dubbi dell’associazio­ne di categoria: «Si precisa - si legge nel documento inviato all’Appe - che le cause di forza maggiore andranno valutate caso per caso dai singoli organi accertator­i e non potranno essere predetermi­nate a priori in via generale e astratta».

Una spiegazion­e che non piace affatto agli esercenti. «Quella del prefetto è una nonrispost­a - dice il presidente dell’associazio­ne, Erminio Alajmo - che arriva in un momento in cui ristorator­i e baristi sono allo stremo e hanno bisogno di regole chiare. Altrimenti andiamo nel panico. Se piove dovremmo limitarci a sperare di incappare in un controllor­e di buonsenso? Ci sono in ballo multe salate per i nostri clienti e il rischio di vederci chiudere il locale: lo Stato ci deve dire come comportarc­i quando le condizioni meteo peggiorano all’improvviso».

Le sanzioni a La Molinara di Verona non sono state le uniche, in questo fine settimana da fascia gialla. Sabato a Lozzo Atestino (Padova) i carabinier­i hanno scoperto una festa allestita all’interno di una vecchia serra ormai in disuso, trasformat­a per l’occasione in discoteca. Tredici le persone denunciate per violazione delle prescrizio­ni anti-Covid e per invasione di terreni ed edifici.

A Vittorio Veneto, domenica carabinier­i e polizia sono do dovuti intervenir­e in Piazza del Popolo dove, nonostante il divieto della questura, nel pomeriggio una quarantina di manifestan­ti si era data appuntamen­to per manifestar­e contro le restrizion­i anti-Covid. L’area era stata transennat­a ma si sono registrati ugualmente attimi di tensione, dopo che alcuni no-mask si sono radunati in uno dei bar della piazza.

Devis Bonaldo, l’organizzat­ore dell’iniziativa, è andato su tutte le furie: «Nonostante i divieti, noi non arretriamo. Ci è stato negato il diritto a manifestar­e, tutelato dalla Costituzio­ne. Lo consideria­mo un precedente pericoloso e siamo già pronti a organizzar­e nuove manifestaz­ioni nelle prossime settimane».

Vigilanza serrata anche su Vicenza. In tutta la scorsa settimana le forze dell’ordine hanno controllat­o 2.743 persone, multandone 63 per violazione delle norme anti-contagio. Tre invece gli esercizi pubblici finiti nei guai e segnalati alla prefettura per eventuali sanzioni o provvedime­nti di chiusura temporanea.

A Venezia nel weekend la polizia locale ha comminato una decina di multe. Una di queste ha riguardato anche un noto locale di fondamenta Ormesini, per il quale ora potrebbe scattare la sospension­e dell’attività.

Infine, a Jesolo un ristorante «reo» di aver servito i clienti in una sala aperta su due lati (la regola prevede che i tavolini si trovino in un’area arieggiata almeno su tre direzioni), è stato sanzionato con 400 euro di multa e l’ordine di tenere abbassate le serrande per i prossimi cinque giorni.

(ha collaborat­o R. Polese

e G.M. Collicelli)

"

I no mask Nonostante i divieti già pensiamo a nuove manifestaz­ioni

 ??  ??
 ??  ?? A Venezia Clienti seduti ai tavolini degli storici caffè Florian e Quadri in Piazza San Marco
A Venezia Clienti seduti ai tavolini degli storici caffè Florian e Quadri in Piazza San Marco
 ??  ?? A Padova
Il prefetto Renato Francesche­lli
A Padova Il prefetto Renato Francesche­lli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy