Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

«Famiglia Rana» Un viaggio tra i piatti del mondo

Il nuovo ristorante a Oppeano con lo chef D’Aquino

- Antonino Padovese

«Famiglia Rana» non è solo il nome di un ristorante ma quello di un luogo dove si può viaggiare. In un periodo di mobilità ridotta, Gian Luca Rana ha dato vita a un progetto unico, che si nutre delle cose del mondo, dei viaggi effettuati per la passione di conoscere mondi e culture lontane. E di quelli fatti per lavoro, nei 58 Paesi dove è arrivata la pasta fresca e da cui sono tornate esperienze, memorie, ingredient­i e ricette. Siamo a Oppeano, nella Bassa veronese. Il ristorante è a qualche centinaio di metri da strade trafficate ma immerso nel verde, a pochi chilometri dai siti che l’Unesco riconosce come patrimonio mondiale dell’umanità dal 2011. È vicino a questo mondo quasi incontamin­ato che Gian Luca Rana ha deciso di ristruttur­are il rustico che per 25 anni aveva ospitato un ristorante tipico. Per la cucina, ha chiamato Per la cucina ha chiamato uno chef che, partito da Napoli, aveva portato una nuova stella Michelin sul Garda con il ristorante Oseleta di Villa Cordevigo a Cavaion Veronese. «Quando ho incontrato per la prima volta Giuseppe D’Aquino – spiega Gian Luca Rana – avevamo entrambi la mascherina».

Il ristorante si chiama «Famiglia Rana» perché vuole essere, secondo Gian Luca, «un posto in cui condivider­e esperienze e viaggi intorno al mondo, accoglient­e e caloroso come quando torno a casa». Il ristorante (sette persone in cucina e sei in sala) offre un servizio di bistrot per il pranzo al primo piano, mentre a cena c’è una proposta gourmet estesa anche al weekend. Al momento, è possibile sedersi a tavolo solo all’esterno, come prevedono le norme. Il dehors ha 26 posti e presti ci sarà anche uno spazio per un «private table». Quando sarà possibile, sarà aperta una sala con tavoli tondi e al massimo 20 coperti. La carta propone tre percorsi (da 80 e 110 euro): «Storia», con i classici di Giuseppe D’Aquino (Elogio al pomodoro o la Guancia di fassona, amarena, Grue di cacao, erbette di campo); «Natura», un menù interament­e vegetarian­o con i prodotti che arrivano dall’orto biologico a pochi metri dal ristorante; «Giro del mondo», forse quello più intrigante perché consente, in un periodo di mobilità ridotta come questo, di «scoprire il mondo rimanendo seduti a tavola.

 ??  ??
 ??  ?? Sapori
L’ad del Pastificio Rana, Gian Luca Rana, ideatore del progetto «Famiglia Rana». Il ristorante ha sede a Oppeano, lo chef è Giuseppe D’Aquino
Sapori L’ad del Pastificio Rana, Gian Luca Rana, ideatore del progetto «Famiglia Rana». Il ristorante ha sede a Oppeano, lo chef è Giuseppe D’Aquino

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy