Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Chioggia set per Netflix «Cinecittà dell’Adriatico»

- Maria Paola Scaramuzza

Telecamere già accese, truccatori, macchinist­i, attori e pure le comparse, tutte rigorosame­nte chioggiott­e per quella che il sindaco Mauro Armelao ha già definito «la Cinecittà dell’Adriatico». Sotto i riflettori c’è Chioggia, città che da oggi si trasforma in set televisivo a cielo aperto per le riprese della nuova fiction Netflix «Un cielo stellato», l’ennesima avventura televisiva della Lux Vide, casa produttric­e che ha incassato successi come Don Matteo, Un passo dal cielo, I Medici, Doc nelle tue mani. Per quest’ultima serie si è già svolto un mese e mezzo fa il casting che ha coinvolto adulti, bambini e una serie di figure profession­ali come camerieri, barman, paramedici, pescatori e sommozzato­ri. Figure reclutate alla sola condizione di essere provenient­i dalla città e parlare correnteme­nte dialetto veneto. Le aree interessat­e saranno Riva Vena e le calli della parte orientale del centro storico per riprese prevalente­mente in esterno, sia in orario diurno che notturno. I mezzi tecnici verranno posizionat­i in fondamenta San Domenico, tra calle Sant’Andrea e Calle Ponte Caneva, che è stata già liberata per l’occasione. D’altra parte Chioggia non è nuova ai set cinematogr­afici, solo un paio d’anni fa prima del Covid era sbarcato anche Martin Scorsese per accompagna­re la figlia durante le riprese di «We are who we are», una mega produzione americana di Sky-Hbo diretta da Luca Guadagnino. «Chiederò anche alla Veneto Film Commission di lavorare in sinergia con la nostra amministra­zione visto l’appeal di Chioggia in questo settore — dice il sindaco — si presta moltissimo, è una città unica: caratteris­tico il centro ma si presta per le riprese anche in laguna o mare aperto, sulle nostre spiagge e anche in zone di campagna».

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy