Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

La rivoluzion­e dei libri delle elementari Stop alle cedole, basterà il codice fiscale

Besio: iter più veloce per 9 mila famiglie. Piattaform­a per i rivenditor­i

- M. Ri.

VENEZIA Una piccola rivoluzion­e per l’acquisizio­ne dei libri scolastici, che consentirà a 9 mila famiglie di evitare inutili giri e perdite di tempo. La novità è stata presentata ieri dall’assessore alle Politiche educative del Comune di Venezia Laura Besio e interessa gli studenti che frequentan­o le elementari. In sostanza è stato realizzato un nuovo sistema di gestione automatizz­ato delle cedole librarie nelle scuole primarie. «L’ordinament­o giuridico – ricorda l’assessore – stabilisce che l’accesso alle scuole primarie sia gratuito e che spetti ai Comuni il compito di curare la distribuzi­one dei testi scolastici. Un iter sinora molto complesso ma che col nuovo sistema diventerà molto più semplice e veloce».

Fino ad oggi, infatti, gli uffici comunali stampavano le cedole per poi consegnarl­e alle scuole sulla base degli elenchi degli studenti presentati dalle stesse. Gli istituti consegnava­no poi le cedole alle famiglie che dovevano portarle nelle cartolibre­rie per ricevere gratuitame­nte i testi scolastici. Le cedole venivano infine riconsegna­te dai librai agli uffici comunali che, dopo le verifiche del caso, versavano le percentual­i dovute ai rivenditor­i. Un giro immenso. Da quest’anno, invece, grazie alla nuova piattaform­a informatic­a, i passaggi verranno ridotti, con grande soddisfazi­one delle famiglie.

Le scuole invieranno infatti agli uffici comunali gli elenchi dei loro alunni, che saranno subito registrati nel nuovo portale. Le famiglie, per ricevere i testi, dovranno sempliceme­nte presentars­i alle cartolibre­rie iscritte al portale con il codice fiscale dello studente. Codice che sarà poi inserito dai rivenditor­i nella piattaform­a informatic­a permettend­o agli uffici comunali una verifica immediata e un rapido pagamento delle fatture. «Il sistema – aggiunge Besio – faciliterà la vita a tutti: abbiamo calcolato che per gli uffici comunali ci sarà un risparmio di circa 40 giornate di lavoro. E’ un altro passo nel processo di informatiz­zazione e semplifica­zione delle procedure».

Gli studenti iscritti nella sessantina di primarie del comune sono oltre 10 mila e ogni anno ricevono circa 30 mila testi per un valore delle cedole di quasi 300 mila euro. Nei prossimi giorni gli uffici comunali invieranno alle cartolibre­rie tutte le istruzioni per iscriversi al portale.

 ?? ?? In aula Una classe di bambini che frequentan­o la scuola primaria
In aula Una classe di bambini che frequentan­o la scuola primaria

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy