Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

La Reyer centra il colpo grosso Con Granger qualità da Eurolega

Accordo con l’ex play di Malaga, Efes e Vitoria «Qui c’è voglia di competere, il posto giusto per me»

- Serena Spinazzi Lucchesi

Un talento cristallin­o con tanto di curriculum da Eurolega. L’Umana Reyer ha scelto di affidare le chiavi della regia a Jayson Granger, play uruguaiano con passaporto italiano e una lunga esperienza in Europa.

Nato a Montevideo il 15 settembre 1989, figlio del cestista Jeff Granger e dell’atleta di origini italiane Silvia Amodio, Jayson è all’esordio nel campionato italiano. «Sono entusiasta di giocare a Venezia ho ha avuto solo ottimi feedback sull’organizzaz­ione del club — ha detto — il mio compagno di nazionale Esteban Batista mi ha descritto la realtà della società e della città e sono felice di fare un altro passo avanti nella mia carriera. Sono molto motivato ad aiutare la squadra a raggiunger­e nuovi traguardi». In Europa Granger è arrivato a 16 anni, giocando in Spagna all’Estudiante­s, prima nella seconda squadra del club e poi, tra il 2007 e il 2013, in prima squadra facendo anche un’esperienza in Eurocup. Nella stagione 2013-2014 è passato a Malaga, dove ha giocato per due stagioni e dove ha esordito in Eurolega: da qui in avanti prenderà parte per tutte le successive annate al massimo torneo d’Europa. Del 20152017 è l’esperienza in Turchia, all’Efes con cui vince la Coppa del Presidente nel 2016, mentre dal 2018 è di nuovo in Spagna, dove ha vestito per quattro stagioni la maglia del Baskonia. In mezzo (20202021) c’è pure un intervallo nel campionato tedesco con l’Alba Berlino.

Con la Nazionale uruguaiana ha vinto la medaglia di bronzo ai campionati sudamerica­ni (2012), mentre in questi giorni è impegnato nelle gare di qualificaz­ione ai

Mondiali del 2023. «Sono convinto che la Reyer sia il posto perfetto per me. Ho già parlato con coach De Raffaele e anche — rivela Granger — con il mio grande amico Simone Fontecchio che mi ha consigliat­o questa scelta. Ciò che da diversi anni la Reyer sta costruendo è molto interessan­te: qui c’è voglia di competere e ambizione di fare qualcosa di importante». Oggi intanto la Reyer presenterà Riccardo Moraschini, il primo nome per la nuova stagione che vedrà una profonda rivoluzion­e nel roster (confermati solo Bramos, De Nicolao, Watt, Brooks e Vitali). Nei prossimi giorni dovrebbe essere ufficializ­zato anche l’arrivo di Amedeo Tessitori, dopo l’addio alla Virtus Bologna. Il centro è impegnato in Olanda con la Nazionale e l’annuncio potrebbe arrivare subito dopo il rientro degli azzurri. In trattative ci sarebbe poi Jordan Parks, ala Usa sotto contratto con Napoli: la Gevi lo ha appena confermato per la prossima stagione, ma gli è stata garantita una possibilit­à di uscita dal contratto entro il 22 luglio. Ed è possibile che la Reyer sia disponibil­e a pagare il buy-out da 50mila dollari pur di firmarlo. Si attende poi la risposta di Marco Spissu, anche lui attualment­e impegnato con la Nazionale e alla ricerca di un club.

Il play ha dichiarato di voler continuare a giocare con una squadra di Eurolega, ma se non gli arriverann­o a breve proposte concrete potrebbe optare per Venezia.

 ?? ?? Nuovo arrivo
Jayson Granger in Eurolega con la maglia dell’Efes
Nuovo arrivo Jayson Granger in Eurolega con la maglia dell’Efes

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy