Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Leoni, inizia il lavoro. «L’obiettivo? Crescere» Benetton raduno al via a ranghi ridotti. Il dg Pavanello: «Le sensazioni sono positive»

- R. S.

Pagina voltata e nuovo capitolo della storia del Benetton. È ufficialme­nte iniziata ieri la stagione 2022-2023 della franchigia trevigiana, impegnata in Urc e in Challenge Cup, con un gruppo ancora ridotto di atleti e coach Marco Bortolami per la preparazio­ne atletica di precampion­ato sui campi della Ghirada.

«Si vivono sempre emozioni e sensazioni positive, perché sai che ricomincia una nuova stagione — dice Antonio Pavanello, direttore generale del Benetton — un bellissimo momento in cui vivi tanta fiducia e tante aspettativ­e per la prossima stagione». Nella stagione che verrà i Leoni

Il punto Per la franchigia trevigiana ci sarà il doppio impegno tra Urc e Challenge

vorranno fare meglio di un’ultima annata altalenant­e, con ottimi picchi di gioco mostrati e troppi cali di rendimento da non replicare. Ma Pavanello predica calma: «Non parliamo di obiettivi, è ancora prematuro — ribadisce il dg — parliamo più di performanc­e e standard da raggiunger­e. È il secondo anno per Marco Bortolami da capo allenatore. Quello che ci aspettiamo come club, per lui, per lo staff e per tutto il gruppo giocatori, è che avvenga una continua crescita rispetto all’anno scorso. Quello che si è visto è stato un crescendo verso la fine della scorsa stagione, quando gli atleti della Nazionale si sono riaggregat­i col resto del gruppo. Mi piacerebbe perciò ripartire dalle prestazion­i della fine della scorsa stagione. Tenendo conto che qualche aggiustame­nto nello staff tecnico e in rosa c’è stato. Quindi tutti gli ingranaggi si devono assestare e girare nella giusta direzione».

Intanto nelle prime settimane di raduno Bortolami e il suo staff dovranno lavorare, sotto il sole cocente trevigiano, con un numero ridotto di interpreti a causa dei tanti biancoverd­i in giro per il mondo con le Nazionali azzurre. «Un’estate come questa non l’abbiamo mai vissuta. Avere circa una trentina di ragazzi impegnati nelle varie selezioni azzurre — riflette Pavanello — penso sia capitato per la prima volta nella storia del club. Posso dire che questo periodo lo stiamo utilizzand­o per valutare altri giocatori, si sono già aggregati alcuni giovani dell’Accademia U23 Federale che abbiamo qui a Treviso». Intanto approderan­no prossimame­nte a Treviso i nuovi arrivi internazio­nali Hidalgo-Clyne, Scrafton, Ratave, Watson e i nuovi tecnici stranieri Salvi e MacRae. «Ai nuovi allenatori e ai nuovi giocatori stranieri firmati — conclude Pavanello — abbiamo lasciato un periodo di riposo più lungo, perché hanno finito più tardi il campionato rispetto al nostro. Nelle prossime settimane arriverann­o qui in Ghirada».

 ?? ?? In Ghirada Primi giorni di raduno e lavoro per i giocatori di Bortolami
In Ghirada Primi giorni di raduno e lavoro per i giocatori di Bortolami

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy