Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

SARA SIMEONI

-

«Quando i giornalist­i mi avevano chiesto del furto della medaglia d’oro di Sara Simeoni, io avevo risposto che la medaglia vera è quella che ti appendi al cuore: oggi non lo ripeterei più. Mi hanno portato via un pezzetto di vita». Dieci mesi dopo Simeoni, il trauma del furto di una medaglia olimpica tocca a Roberto Di Donna. Classe ’68, romano di nascita ma veronese d’adozione, Di Donna ha visto trafugati ieri mattina l’oro e il bronzo di Atlanta ’96, imprese entrate nella storia del tiro a segno italiano, la prima nella pistola ad aria compressa da dieci metri e la seconda nella pistola libera.

«Le medaglie erano nella casa di mia madre, qui in città allo Stadio, dove pensavo fossero più al sicuro, i ladri, un uomo e una donna, si sono presentati dicendo di essere amici miei. Una volta entrati nell’appartamen­to, la donna distraeva mia madre chiacchier­ando mentre l’altro frugava un po’ dappertutt­o. Un furto a colpo sicuro sapendo di chi si trattava? Lo escludo, hanno usato una tattica generica e una scusa qualunque, dopodiché quando hanno visto la medaglia si sono portati via pure quella». Così Di Donna circa la dinamica del furto, avvenuto ieri intorno a mezzogiorn­o e mezzo qui in città. La madre di Di Donna, 81 anni, è ancora scossa e sporgerà denuncia nella giornata odierna. Senza che se ne accorgesse, i due ladri («A quanto dice lei due persone distinte che parlavano italiano») hanno sottratto anche soldi appena prelevati, una collana di perle e il Collare d’oro al merito sportivo, la massima onorificen­za del Coni, mentre altri trofei e articoli di giornale sui successi di Di Donna sono salvi. «Le medaglie non sono in oro vero e

Lo scorso maggio Sara Simeoni, regina del salto in alto, fu derubata della medaglia d’oro vinta alle Olimpiadi di Mosca nel 1980, dopo un memorabile duello con la tedesca dell’Est Rosemarie Ackermann.

I ladri si sono introdotti nella casa di Rivoli Veronese, l’hanno messa a soqquadro portando via medaglie, coppe ed altri trofei.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy