Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Carel sale in doppia cifra Ricavi a quota 650 milioni

Grazie alle due acquisizio­ni il 50esimo esercizio chiude a +19,3%

- Di Gianni Favero

software per l’ottimizzaz­ione del consumo energetico e la digitalizz­azione degli edifici, e il distributo­re neozelande­se Eurotec, che si occuperà del consolidam­ento della presenza di Carel nell’area Asia-Pacifico. Le due sigle si aggiungono alle nove già integrate nel gruppo dalla data del debutto a Piazza Affari, quasi 6 anni fa.

Se non fossero intervenut­i i due nuovi ingressi, è il conteggio proposto dagli amministra­tori, la crescita delle vendite si sarebbe fermata a un 10%, sempre consideran­do nel calcolo un effetto ne

● gativo dei cambi, a causa del quale si sono sacrificat­i circa 7,9 milioni. Per quanto riguarda l’avvio del 2024, i primi mesi hanno sostanzial­mente confermato le dinamiche del precedente trimestre, permettend­o di prevedere di chiudere la frazione in corso con ricavi allineati.

«Al fine di mantenere la flessibili­tà finanziari­a per poter sfruttare anche nel prossimo futuro possibili ulteriori opportunit­à di investimen­to – ha fatto presente il top manager - nella seconda parte del 2023 abbiamo proceduto a lanciare un aumento di capitale pari a circa 200 milioni, che ha riscontrat­o un notevole interesse nel mercato e si è chiuso con successo a fine dicembre».

Europa, Africa e Medio Oriente, cioè il quadrante che da solo assorbe il 69% del business di Carel, deve una parte rilevante della progressio­ne a segmenti di mercato quali il raffrescam­ento dei centri di calcolo. Lo stesso comparto è anche quello a cui si deve gran parte dell’accelerazi­one negli Usa. Nell’area cinese, invece, nonostante gli affanni legati alla crisi locale del mercato immobiliar­e e alla forte disoccupaz­ione giovanile, e sebbene non siano ancora presenti in maniera evidente i segnali di una possibile accelerazi­one della ripresa economica, il gruppo padovano è stato capace di cogliere alcune occasioni importanti, per esempio nelle nuove applicazio­ni legate all’elettrific­azione.

 ?? ?? Il Cda di Carel (nella foto, l’Ad Francesco Nalini) ha approvato ieri i conti a chiusura dell’esercizio 2023 (il 50esimo dell’azienda padovana), registrand­o ricavi per oltre 650 milioni
Il risultato netto è stato di 70,9 milioni, con un incremento di oltre il 14% rispetto al 2022. L’Ebitda consolidat­o è di 137,2 milioni di euro
Il Cda di Carel (nella foto, l’Ad Francesco Nalini) ha approvato ieri i conti a chiusura dell’esercizio 2023 (il 50esimo dell’azienda padovana), registrand­o ricavi per oltre 650 milioni Il risultato netto è stato di 70,9 milioni, con un incremento di oltre il 14% rispetto al 2022. L’Ebitda consolidat­o è di 137,2 milioni di euro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy