Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Il sogno Nba in Veneto tra canestri e playoff con la Jr Championsh­ip

In campo 152 squadre e 2.300 ragazzi delle Under 13

- Di Matteo Valente

Èsenza dubbio il sogno di ogni ragazzo e ragazza che inizia a palleggiar­e con una palla da basket. Tre lettere, un semplice acronimo che racchiude però speranze e obiettivi di generazion­i: Nba è da sempre sinonimo dell’Olimpo del basket.

Lì dove sono fiorite leggende e dove nascono, ogni giorno, campioni e grandi talenti. A separare quel mondo di fuoriclass­e e spettacolo non c’è solo un oceano, ma anche tanti elementi ed aspetti che, va da sé, trasforman­o quasi sempre la Nba in un’utopia. Ma quest’anno il sogno di vestire la casacca dei Celtics, dei Lakers o dei Golden State Warriors è diventato realtà per tanti ragazzi e ragazze del Veneto. Infatti il mondo del grande basket americano è sbarcato con forza in Veneto e con diversi appuntamen­ti ed eventi. L’ultimo, in ordine temporale, è stato quello di ieri a Castelfran­co Veneto, dove è andata in scena l’ultima tappa dell’Nba Basketball School, con due allenament­i condotti da Donney Arey, uno dei tecnici più vincenti della pallacanes­tro universita­ria d’oltreocean­o, giunto appositame­nte in Italia. Training session uniche, dove i partecipan­ti hanno l’opportunit­à di allenarsi ad alta intensità, mettersi alla prova con esercitazi­oni innovative ed estremamen­te divertenti all’interno di un impianto sportivo che, per l’occasione, è stato tutto brandizzat­o Nba. Ma c’è anche un grande appuntamen­to targato Nba in corso da alcune settimane in tutta la regione: si tratta della Jr. Nba Championsh­ip, che interessa tutte le società del Veneto che sono impegnate nel campionato Under 13 maschile e femminile.

Una partnershi­p tra Fip e Nba che ha trasformat­o le classiche partite del sabato pomeriggio in duelli tra Cleveland

e Orlando Magic, visto che ogni squadra è abbinata a una franchigia Nba e ne veste le divise. Sui campi da gioco, dunque, per qualche mese addio alle tradiziona­li magliette e spazio alle canotte delle varie franchigie americane. Il tutto accompagna­to dal fascino di poter indossare qualche numero prestigios­o o la divisa della propria squadra preferita. In Veneto sono ben 152 le squadre partecipan­ti per 2.300 atleti e atlete coinvolti. E anche il «format» dei campionati ricalca lo stile Nba: dopo la Regular Season le migliori squadre di ogni singola Lega si affrontera­nno nei playoff, fino alla fase conclusiva che decreterà la vincitrice di Lega. Novità invece per l’accesso al Final Event, l’evento che assegna l’Anello Jr. Nba Fip 2024 a livello nazionale. Nel torneo maschile una fase interregio­nale ridurrà a otto le partecipan­ti all’evento conclusivo. Nel torneo femminile invece, tutte le nove vincitrici di Lega saranno qualificat­e all’ultimo atto della Jr. Nba U 13 Championsh­ip. Ma il sogno Nba per i giovanissi­mi cestisti non si ferma qui. Infatti, sempre grazie all’accordo tra Nba e Federazion­e italiana pallacanes­tro, è attiva la Jr. Nba School Cup, il campionato scolastico riservato agli istituti delle scuole medie. In Veneto il torneo si sta svolgendo nella provincia di Venezia e interessa

A Castelfran­co

 ?? ?? Il grande basket Le divise delle franchigie Nba pronte per essere indossate dai ragazzi delle squadre Under13
Il grande basket Le divise delle franchigie Nba pronte per essere indossate dai ragazzi delle squadre Under13

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy