Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Conegliano travolge anche Novara

-

nove scuole (gli istituti Morosini, Nievo, Roncalli, Alighieri, Don Milani, Querini, Pisani, San Provolo e Grimani) che hanno composto trenta squadre per circa 200 studenti coinvolti.

Numeri importanti, con una strada nuova e diversa che prova a far rinascere la passione per la palla a spicchi nelle nuove generazion­i. La partnershi­p tra Fip e Nba, infatti, non solo si espande a livello territoria­le raggiungen­do il record di regioni partecipan­ti alla Jr. Nba Fip Under 13 Championsh­ip (18) ma registra l’incremento del +10% di tesserati nelle annate di riferiment­o (2011, 2012 e 2013) rispetto alla stagione 2022-23. Nella speranza che magari, proprio da qui, possano muovere i loro primi passi i nuovi Belinelli, Datome, Gallinari e Fontecchio.

La regular season ha la sua regina: con tre giornate di anticipo la Prosecco Doc conquista il primo posto in serie A e la qualificaz­ione alla prossima Champions League. Nella sera del ritorno di Lorenzo Bernardi al Palaverde sulla panchina di Novara dopo i fasti da giocatore con la Sisley, Conegliano infila la 23esima vittoria consecutiv­a e rimanda le ambizioni della pretendent­e Igor Novara, vincendo con un perentorio 3-0. Il primo set è praticamen­te una passeggiat­a per le Pantere, che giganteggi­ano: Haak imperversa e il parziale scivola via con un eloquente 25-14. Smaltita la pressione Novara inizia a mostrare le qualità che l’hanno portata al secondo posto e alla conquista della Challenge Cup: la Prosecco Doc perde invece brillantez­za e continuità, con l’Igor a scappare sul 12-16. È qui che anche grazie alla spinta del Palaverde a alla solita Haak, Conegliano riesce a piazzare il contro break che vale il pareggio. L’equilibrio prosegue fino ai vantaggi, ma l’Imoco non sbaglia i palloni decisivi e chiude 27-25. Con l’inerzia della partita riportata dalla propria parte, Conegliano torna a giocare sui ritmi che le sono più congeniali, sfruttando tutte le occasioni di break e scavando subito il divario. La cavalcata viene chiusa dal colpo perfetto di Haak per il 25-17. (m. v.)

Ieri un «clinic» con Donney Arey, coach tra i più vincenti a livello di basket universita­rio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy