Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Gli attrezzi in carica La gara il giorno dopo

- A. Ga.

Preparativ­i rapidi al mercato di Brondolo in vista delle celebrazio­ni dell’ultimo saluto di mercoledì a Gianni, Luisella e Davide. La cerimonia è prevista alle 15 ed è atteso un grande afflusso di persone, tutti quelli che hanno conosciuto e amato la famiglia Boscolo Scarmanati vorranno essere lì a esprimere il loro affetto e dare sostegno a Fabio, il figlio 35enne scampato al rogo perché residente in un’altra abitazione. Ci sarà posto per tutti nell’ampia e storica struttura mercatale, completame­nte al coperto in caso di pioggia e allestita dalla Curia in modo che sia predispost­a a tutti gli effetti come un luogo di culto. Il figlio Fabio ha espresso il desiderio di vedere il presidente del Veneto, Luca Zaia: «Mi farebbe piacere che il nostro governator­e venisse a trovarci durante la cerimonia», dice. In città non si parla d’altro che della funzione funebre ma c’è anche attesa per i risultati delle indagini sulle cause del rogo al piano terra dell’abitazione, dove oltre alle fiamme c’è stato uno scoppio e un fumo incontenib­ile. Lo stesso che ha investito i tre famigliari al ritorno da una giornata di lavoro al loro campeggio, il Lido Smeraldo a Isola Verde. Dopo mezzanotte, Gianni, Luisella e Davide già stavano riposando nelle camere al secondo piano quando è scoppiato l’incendio al piano terra. L’inalazione continua del fumo, probabilme­nte nel sonno, ha reso ogni manovra di salvataggi­o inutile. Il Nucleo investigat­ivo antincendi­o e i carabinier­i hanno proseguito nelle indagini a tutto campo, con lunghi sopralluog­hi nella taverna, punto d’origine del rogo mortale. L’attenzione si è concentrat­a anche sugli strumenti sportivi utilizzati da Davide, che faceva parte dell’associazio­ne sportiva Meduza Softair, messi probabilme­nte proprio in taverna, prima di andare a dormire, in previsione di una gara a cui avrebbe dovuto partecipar­e il giorno dopo. Non è escluso che potesse aver messo qualche batteria in carica per avere tutto pronto e che qualcosa sia accaduto dopo. Tutto è al vaglio degli inquirenti.

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy