Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Balli e canti durante le autopsie «Ora accertamen­ti disciplina­ri»

Dalle immagini spuntano due medici padovani. La replica: «Quel video non doveva girare»

- Roberta Polese Michela Nicolussi Moro (altro servizio nel fascicolo nazionale)

ma perché è stato diffuso sui Social in una maniera tale da generare turbamento. Da parte nostra non abbiamo mai voluto mancare di rispetto a nessuno».

Inevitabil­i le reazioni nell’ambiente accademico veneto. Ha ricevuto il video sul cellulare ieri mattina, mentre stava partecipan­do a un convegno a Roma, il professor Angelo Paolo Dei Tos, presiva, dente della Scuola di Medicina all’Università di Padova. «I due medici padovani erano presenti ma non hanno partecipat­o ai balletti — dice —. È comunque di una gravità inaudita il gesto di trenta persone che cantano e ballano con due cadaveri davanti. Sono coinvolti medici legali, le loro azioni non mi riguardano direttamen­te in quanto direttore dell’Anatomia Patologica di Padosoprat­tutto ma non posso esimermi dal definire esecrabile un comportame­nto del genere, che sconfina nel reato di vilipendio di cadavere. L’autopsia è una cosa seria — aggiunge Dei Tos —. Sono allibito». E confessa: «Fosse successa a me una cosa del genere durante una lezione, avrei preso tutti a sberle. Una kermesse patetica, che lede la dignità del cadavere, dell’uomo che era ma

della classe medica, alla quale questi soggetti non sono degni di appartener­e. Qualora emergesser­o responsabi­lità a carico dei professori Paolo Fais e Giovanni Cecchetto, l’Ateneo valuterà se sanzionarl­i per quanto di propria competenza».

Precisa Filippo Anelli, presidente della Fnomceo, la Federazion­e nazionale degli Ordini dei Medici: «Un medico deve tenere un comportame­nto decoroso, anche davanti a un cadavere, quindi gli Ordini di appartenen­za dei colleghi italiani coinvolti valuterann­o se le loro azioni siano deontologi­camente corrette e consone alla profession­e. Ballare nel corso di un’autopsia è disdicevol­e, nessuno si immaginere­bbe di danzare in un’aula didattica o autoptica. Ci vuole rispetto nei confronti della profession­e medica e dei cadaveri». Chiude Domenico Crisarà, presidente dell’Ordine dei Medici di Padova: «Nelle prossime ore valuteremo come procedere. In caso di comportame­nto non deontologi­camente corretto, la procedura vuole che il presidente o il vice convochi il collega interessat­o e apra un’indagine davanti alla commission­e Albo Medici».

"Pomara Immagini sottratte in modo illegittim­o Era una pausa dopo giorni di lavoro intenso e non era un’autopsia

"Dei Tos Kermesse patetica e indecorosa, lesa non solo la dignità del cadavere, ma anche della classe medica

 ?? ?? Ieri è stato diffuso un video che ritrae una trentina di medici legali che ballano e cantano durante una esercitazi­one didattica che si stava tenendo a Malta su nuove sperimenta­zioni sui cadaveri
Il video è stato stigmatizz­ato dal presidente della Federazion­e degli Ordini dei medici, Filippo Anelli.
Due camici bianchi padovani erano presenti ma non hanno partecipat­o ai balli
Il video Nelle immagini medici legali che ballano e cantano durante le operazioni di ricerca sui cadaveri
Ieri è stato diffuso un video che ritrae una trentina di medici legali che ballano e cantano durante una esercitazi­one didattica che si stava tenendo a Malta su nuove sperimenta­zioni sui cadaveri Il video è stato stigmatizz­ato dal presidente della Federazion­e degli Ordini dei medici, Filippo Anelli. Due camici bianchi padovani erano presenti ma non hanno partecipat­o ai balli Il video Nelle immagini medici legali che ballano e cantano durante le operazioni di ricerca sui cadaveri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy