Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Città invasa dai turisti «Biennale da record» Ticket sopra 100 mila

Ieri settantami­la presenze: due terzi sono stranieri

-

Vaporetti pieni e code agli imbarcader­i, parcheggi di piazzale Roma esauriti alle 14, calli intasate e hotel praticamen­te sold out. Primo fine settimana soleggiato di primavera (con temperatur­e quasi estive) e a Venezia è boom di visitatori. Settantami­la le presenze conteggiat­e in città nel momento di picco delle 17.30 — 48 mila gli stranieri, di cui il 14,4 per cento britannici, il 12,5 francesi, l’11,2 tedeschi e il 7,3 spagnoli, 13 mila invece i veneti e 9 mila gli italiani — per un primo assaggio di come potrà essere ogni weekend di qui all’estate ma soprattutt­o di come sarà da martedì, quando partirà ufficialme­nte la settimana della Biennale Arte «Stranieri ovunque» con la pre-apertura e le vernici fino a venerdì e sabato il grand opening al pubblico anticipato dalle consuete premiazion­i ai Giardini. «La previsione delle presenze rimarrà alta avvicinand­osi le vernici», conferma il Comune. Non solo Venezia presa d’assalto, ieri si sono formate le prime code per le spiagge. Al Lido, qualche migliaia di persone. E più di qualcuno, già in costume, si è tuffato per una nuotata decisament­e fuori stagione. Molti i visitatori anche a Murano e Burano. Intanto, proseguono le registrazi­oni per il ticket: 23 mila gli escursioni­sti paganti, 80 mila gli esentati di cui metà sono ospiti di hotel. Altri seimila sono studenti e 15 mila i residenti in Veneto.

In questi giorni, la città è in pieno fermento: sono una novantina le sedi espositive (tra ufficiali e collateral­i) per la Biennale con anche ieri allestimen­ti in corso d’opera. Come a Palazzo Diedo, sede dell’hub polifunzio­nale della Berggruen Art & Culture dove in mattinata gli operai stavano sistemando decine di sedie. Anche alla Scuola grande della Misericord­ia, ieri, si lavorava. Sono solo due esempi, basta passeggiar­e in città per accorgersi dell’impatto della Biennale, con mostre — piccole e grandi, blasonate e di nicchia — in ogni angolo. E tutte le strutture ricettive, dagli hotel ai b&b e affitti turistici, con quasi tutte le stanze occupate. Qualche last minute ancora si trova, a prezzi da

Vernici Martedì parte la maratona dell’arte, mostre e feste

Esenzioni Metà di chi non pagherà è ospite di hotel e b&b

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy