Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Aprire l’azienda agli «esterni» Le mosse per il buon governo

Domani l’inserto e giovedì un evento a Padova con esperti, consulenti e imprendito­ri

- (a.z.)

Ad andare a cercarli sul campo, gli esempi di una leadership allargata e innovativa nelle aziende del Nordest ci sono, eccome. Anche e soprattutt­o nelle imprese a guida familiare, come illustrano in modo esemplare i due casi che seguono: Sirmax e San Marco Group.

Il primo caso: come programmar­e il passaggio di consegne tra le figure apicali e la seconda generazion­e della famiglia e, nello stesso tempo, rafforzare la presenza in un settore strategico per l’azienda come l’automotive. Messi nel mirino questi due target, l’anno scorso Sirmax, gruppo di Cittadella (Padova) specializz­ato nella produzione di resine termoplast­iche, ha insediato un nuovo Cda in cui sono presenti, oltre ai fratelli Pavin Massimo, presidente e Ad, Roberto, Cfo, Vittorio, direttore commercial­e elettrodom­estici - due consiglier­i esterni. Si tratta di Alessandro Minichilli, docente alla Bocconi, esperto nei processi di succession­e e managerial­izzazione delle imprese familiari, e Mauro Fenzi, general manager della Sacmi di Imola, specializz­ato nell’automotive. Perché proprio loro? Roberto Pavin lo spiega così: «L’ingresso in Sirmax delle due figure esterne risponde sia a una scelta di business, per crescere in un settore per noi strategico e del quale Fenzi ha vasta esperienza, sia alla volontà di gestire al meglio, attraverso la visione prospettic­a di un esperto, un percorso lungo e complesso come il passaggio generazion­ale».

Il secondo caso: Pietro Geremia, presidente e Ad di San Marco Group, storico marchio veneziano dei sistemi verniciant­i per l’edilizia, ha preso in mano le redini dell’azienda di famiglia un anno fa. In quel frangente, la struttura organizzat­iva dell’impresa ha conosciuto una nettissima evoluzione. «Pur non essendo una società quotata - fa notare Geremia - ci ispiriamo ai principi di trasparenz­a che regolano le compagnie listate». In applicazio­ne di questa strategia, il nuovo board di San Marco è composto per metà da amministra­tori indipenden­ti. In Cda siedono, oltre al capo azienda, 4 membri della famiglia - il padre Federico Geremia, presidente onorario, la madre e le due sorelle Marta e Marialuce - e 4 «esterni», cioè Daniel Winteler di The European House Ambrosetti, Sonia Bonfigliol­i, presidente dell’omonimo gruppo, Arnaldo Camuffo, docente alla Bocconi e il manager Silvano Storer. «In questo modo abbiamo riunito competenze in aree diverse: finanza, industria, marketing e organizzaz­ione – sottolinea l’Ad –, così da beneficiar­e della diversity e contare su una visione indipenden­te, un elemento di garanzia per l’azienda».

Pavin e Geremia saranno tra i protagonis­ti dell’evento organizzat­o da Corriere Imprese Nordest, in partnershi­p con Cortellazz­o&Soatto e Banco BPM, Confindust­ria Veneto Est, Camera di Commercio di Padova, Veniceprom­ex e la collaboraz­ione scientific­a di Cuoa e Aidaf, per giovedì prossimo, 23 maggio. Si parlerà di «Nuove competenze e governance aziendale, strategie di futuro per le imprese famigliari a Nord Est» (ore 18 a Villa Ottoboni di Padova, per partecipar­e iscriversi a https:/ /eventi.corriere.it/locali/ evento/nuove-competenze-egovernanc­e-aziendale/) . Al tema dell’evento sarà collegato anche l’approfondi­mento di primo piano del numero di Corriere Imprese, in uscita domani con il Corriere della Sera.

Nel corso dell’evento di giovedì si discuterà delle ricerche di Cuoa e Aidaf sulla governance del family business con Paolo Gubitta, docente di Organizzaz­ione aziendale, e Giovanna Gregori, consiglier­a delegata di Aidaf, l’associazio­ne italiana delle aziende familiari. Quindi ci sarà un focus sulla figura del consiglier­e indipenden­te, in dialogo con l’imprendito­re Riccardo Agugiaro, il manager di Agugiaro&Figna Edoardo Vernetti Prot e Francesco Zanotto, partner di Cortellazz­o&Soatto. A concludere, la tavola rotonda con le voci e le esperienze di Pietro Geremia e Roberto Pavin, oltre a Stefania Piredda, managing partner di Onexecutiv­e, e Leonardo Rigo, direttore generale di Banca Aletti.

 ?? ?? Pietro Geremia (San Marco) e Roberto Pavin (Sirmax)
Pietro Geremia (San Marco) e Roberto Pavin (Sirmax)
 ?? ?? Leadership allargata
Leadership allargata
 ?? ?? Copertina
La prima pagina del nuovo numero di Corriere Imprese Nordest in uscita domani
Copertina La prima pagina del nuovo numero di Corriere Imprese Nordest in uscita domani

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy