Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

De Gennaro, l’atteso ritorno in Nazionale

- Matteo Valente

Non è ancora fatta, certo, ma di sicuro il passo in avanti compiuto è stato significat­ivo e imponente. Se, prima della trasferta di Palermo, il Venezia poteva giocare per due risultati su tre, dopo il blitz del Barbera i risultati possibili per passare il turno e agganciare la finalissim­a sono diventati tre: si va all’ultimo atto vincendo venerdì allo stadio Penzo (inizio ore 20,30), pareggiand­o o anche perdendo con un gol di scarto, in questo caso però dopo i 120 minuti e non dopo i 90.

Nessuno, però, in casa veneziana fa questi calcoli. Prima di tutto perché la squadra ha dimostrato di non sapersi gestire e di non saper gestire situazioni come quella appena descritta. E poi perché il Venezia non vuole lasciare nulla al caso, per questo giocherà come se si dovesse vincere.

Lo sa Paolo Vanoli e lo sanno anche i giocatori che mentalment­e questa è la chiave per giocare liberi e con la testa sgombra. Poi, chiaro, se dovessero mancare dieci minuti alla fine e il risultato fosse ancora in parità, a quel punto di potrebbe provare a chiudersi a riccio difendendo il risultato, ma solo in quel caso.

Vittoria limpida Qualcuno ha detto e scritto che il Venezia non avrebbe meritato la vittoria a Palermo. Niente di più sbagliato, visto che l’obiettivo prima di tutto era quello di non prendere gol e i rosanero hanno avuto appena due occasioni in novanta minuti,

Archiviata la stagione dei club, inizia un’estate importante per le Pantere dell’Imoco Conegliano. Nel mirino c’è il sogno olimpico che le azzurre dovranno conquistar­e con i risultati della prossima VNL. Ed è per questo che il nuovo ct Julio Velasco, ha deciso di convocare i pezzi pregiati delle squadre italiane, che hanno meritatame­nte avuto una settimana di riposo dopo le fatiche per la finale scudetto. Il grande ritorno e probabilme­nte il più atteso è quello di Monica De Gennaro: il libero dell’Imoco infatti torna a vestire la maglia azzurra dopo l’esclusione della scorsa estate da parte di Davide Mazzanti. «Non lo nascondo che per me sarebbe un sogno vincere una medaglia olimpica – spiega De Gennaro – Ma prima di questo dobbiamo pensare alla qualificaz­ione a queste Olimpiadi. Vedremo se farò parte del gruppo, io ce la metterò tutta per poter partecipar­e a questi Giochi. Per me da atleta sarebbe una bella opportunit­à: ne ho già vissute tre, e non sono mai riuscita a portare a casa niente, quindi davvero un po’ ci spero». In azzurro De Gennaro ritroverà le compagne di squadra Marina Lubian e Sarah Fahr, convocate per il collegiale di Milano che terminerà venerdì. Domenica 26 maggio, invece, è fissata la partenza per la seconda tappa della VNL che si disputerà a Macao (28 maggio – 2 giugno).Il Ct Velasco ha inoltre aggiunto al gruppo i pezzi pregiati come la veneta Paola Egonu, Miriam Sylla e Alessia Orro, per cercare di allestire il miglior gruppo che possa diventare protagonis­ta di una grande estate in azzurro, iniziata già alla grande con l’importante vittoria per 3-1 sulla Turchia di un certo Daniele Santarelli.

 ?? (LaPresse) ?? Al Barbera Il Venezia a fine gara di andata
(LaPresse) Al Barbera Il Venezia a fine gara di andata
 ?? (foto Imoco) ?? Classe Monica De Gennaro
(foto Imoco) Classe Monica De Gennaro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy