Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Urla sull’altare donna bloccata

- Andrea Alba

VICENZA Oltrepassa­ta la soglia della chiesa di San Lorenzo, si è scagliata contro l’altare, danneggian­do quanto posizionat­o sopra, urlando ed imprecando. La donna è stata bloccata e portata in ospedale. dal monte Zovo - basata principalm­ente sulla mobilità e sul tunnel Schio-Valdagno, ad una «condivisio­ne a 360 gradi delle politiche di sviluppo, di valorizzaz­ione dei s e r v i z i e d e l l e e cce l l e n ze , nonché di tutela ambientale». Il Pati svolgerà delle funz i oni s pecifi c he: l a ver i f i ca dei programmi nei Prg vigenti, poi la formulazio­ne di strategie di sviluppo comuni per i due centri, quindi una razionaliz­zazione della mobilità (in particolar­e pubblica), la defi ni z i one di obiett i v i comuni di qualità ambientale per aria, acqua, suolo, e qualità della vita, e infine una tutela congiunta delle risorse ambientali e storico-culturali. Ci saranno anche vantaggi in termini di minore burocrazia, e processi più veloci. «Ad esempio, l’area del parcheggio Marzotto, di cui si parla da anni a Valdagno, grazie al Pati entro pochi giorni entrerà a far parte del patrimonio comunale – esemplific­a Acerbi – tramite una variante approvata dal consiglio comunale». La presenza del piano intercomun­ale fa sì che, in questo caso, non sia necessario un ulteriore passaggio da p a r te de l l a Regi o ne . « E a d esempio, ora a Schio potremo r i s pondere pi ù ve l o ce - mente a chi chiede di vedere c a mb i a t a la destinazio­ne d’uso di un proprio terreno fabbricabi­le, per non dover pagare più l’Imu – osserva Orsi – inoltre, questo Pati dà più potenziali­tà a chi vuole recuperare la propria vecchia abitazione, stimola il recupero e restauro di fabbricati esistenti. A Schio sarà molto utile vis to c he a r i s t r ut t urazi oni e manutenzio­ni dedicherem­o il 50 per cento del bilancio».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy