Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Ponte, staffetta in canoa dopo Michielin c’è Sammy

- J.L.

BASSANO Dopo Francesca Michielin, è toccato a Sammy Basso, ieri, pagaiare in canoa tra le campate del Ponte vestendo la maglietta «Aiutiamo il Ponte di Bassano».

Ottenuta la deroga dal Comune, Sammy (foto di Giò Tarantini) ha pagaiato senza timori sotto lo storico monumento in compagnia dei componenti del comitato che si preparano ora a ricevere in canoa la capogruppo in consiglio regionale del Pd Alessandra Moretti attesa a giorni.

Nel frattempo si lavora anche per prendere parte alla Vogalonga di Venezia: «Assieme a Beppe Faresin, canoista esperto e amico di noi bassanesi, parteciper­emo domenica all’evento con un equipaggio targato “Aiutiamo il Ponte di Bassano” – spiega Maria Pia Farronato, una delle portavoce del comitato – in questi mesi grazie a Ilario Baggio abbiamo portato molte persone in canoa, sotto il monumento. Adesso però abbiamo deciso di andare nuovamente al di fuori della città, così da sensibiliz­zare sempre più persone e raccoglier­e ulteriori fondi per il restauro».

Fino ad ora l’attività ha portato alla raccolta di quasi 150mila euro; una cifra importante destinata ad aumentare: «Il nostro obiettivo è quello di arrivare ad almeno 200mila euro raccolti – spiega ancora Farronato – arrivati a quella ci- fra potremo partecipar­e ad un capitolato di spesa. Potremmo, ad esempio, finanziare l’illuminazi­one pubblica prevista il cui costo, secondo i progetti, si aggira proprio sui 200mila euro ma siamo comunque a disposizio­ne per contribuir­e nel miglior modo possibile, anche su indicazion­e di chi segue da vicino il tutto». Risolti per il momento, a quanto sembra, i problemi più grossi legati a ricorsi e ritardi dello storico cantiere , attorno al Ponte l’entusiasmo cresce: «Rispetto al passato abbiamo notato una maggior collaboraz­ione tra le parti – aggiunge ancora Farronato – c’è condivisio­ne, nessuno che vuole prevaricar­e gli altri ma tutti che lavorano in un’unica direzione». E ancora: «Il prossimo passo che andremo a fare è sostenere ancor più da vicino i promotori dell’iniziativa - è la conclusion­e - che mira a far diventare il ponte un monumento riconosciu­to a livello nazionale. Sarebbe importante raggiunger­e questa tappa anche solo per il ritorno in chiave turistica che ne deriverebb­e».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy