Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Ezio Bosso dirige alla Fenice, prove aperte al pubblico

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Una delle massime di Ezio Bosso «la musica si fa insieme». E la metterà in pratica anche in vista del concerto del 17 ottobre al teatro La Fenice di Venezia dove il compositor­e ritornerà al ruolo di direttore d’orchestra dirigendo l’Orchestra Filarmonic­a della Fenice (ore 20, info www.teatrolafe­nice.it). Il concerto avrà un programma su musiche di Bach, Mendelssoh­n e dello stesso Bosso. Al violino solista si esibirà Sergej Krylov. Prima del concerto serale del 17 ottobre Bosso si metterà a disposizio­ne del pubblico che potrà seguire passo per passo la costruzion­e di un concerto di musica classica. Oltre alle prove aperte, sempre a La Fenice si terrà lo «Studio aperto», un momento di incontro, dibattito e scambio. Entrando nel dettaglio il 13 ottobre è fissata la prima prova con l’Orchestra Filarmonic­a della Fenice (dalle 20 alle 22), il giorno dopo lo «Studio aperto» dalle (14.30 alle 18.30), il 15 due prove con l’Orchestra Filarmonic­a della Fenice (dalle 11 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17) e il 16 ottobre la prova con l’orchestra e Sergej Krylov (dalle 12 alle 15). Ultimo appuntamen­to, fissato per il 17 ottobre, la prova generale in sala concerti, con precedenza alle scolaresch­e dalle 12 alle 15 (300 posti).

La prenotazio­ne è obbligator­ia inviando una mail all’indirizzo marketing@filarmonic­a-fenice.it (30 euro adulti, 10 euro minori di 20 anni). Un accesso è gratuito per chi è già in possesso del biglietto per il concerto serale del 17 ottobre.

 ??  ??
 ??  ?? Ezio Bosso: salirà sul palco della Fenice in veste di direttore A destra, una scena di «W.S. Tempest», uno degli spettacoli della rassegna Classici al teatro Olimpico di Vicenza
Ezio Bosso: salirà sul palco della Fenice in veste di direttore A destra, una scena di «W.S. Tempest», uno degli spettacoli della rassegna Classici al teatro Olimpico di Vicenza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy