Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Isis, Verona blocca i tir, a Venezia festa senza bottiglie

Camion fuori dal centro scaligero. Capodanno, Brugnaro vieta l’alcol in strada

- Tamiello, Bertasi

VENEZIA È allerta sicurezza in Veneto, su vari fronti. Innanzi tutto contro il terrorismo: dopo l’attentato di Berlino, da oggi e fino all’8 gennaio in centro a Verona scatta il divieto di transito per i Tir con più di 3,5 tonnellate, per tutelare l’area del mercatino di Natale e dei concerti di fine anno. Poi c’è la stretta sugli eccessi della movida: a Venezia la notte di San Silvestro sarà vietato scendere in strada con le bottiglie di alcolici.

VENEZIA In vista della notte di San Silvestro, è allerta sicurezza in Veneto. Contro il terrorismo a Verona, dove scattano i divieti anti-Tir in centro. E contro gli eccessi della movida a Venezia, dove sarà vietato brindare all’aperto.

Il provvedime­nto più prolungato nel tempo riguarda il capoluogo scaligero. Fino all’8 gennaio gli autocarri superiori alle 3,5 tonnellate non potranno transitare nel tratto del centro veronese tra corso Porta Nuova e piazza Bra. Da oggi saranno infatti posti una serie di sbarrament­i, come new jersey e altre strutture in cemento, che restringer­anno la carreggiat­a, limitando il libero accesso dei veicoli alla zona dove si svolge il tradiziona­le mercatino di Natale e sono in programma due concerti di fine anno, il 30 e il 31 dicembre.

La misura più estesa in termini di superficie riguarda invece il capoluogo lagunare. Negli Stati Uniti stare all’aperto con una bottiglia di alcolici è vietato per legge. Sarà un caso, ma un provvedime­nto estremamen­te simile arriva dal più «trumpiano» tra i sindaci, Luigi Brugnaro: a Capodanno sarà vietato scendere in piazza con le bottiglie per il brindisi. L’ordinanza vale per tutto il territorio comunale: da piazza San Marco, quindi, fino a Chirignago, da piazza Ferretto a Mestre, da Catene a Marghera. Un’ordinanza simile era già stata varata per Campo Santa Margherita, per far fronte alle tante lamentele dei residenti sul chiasso e sui continui episodi di aggression­e e spaccio legati anche al consumo di sostanze alcoliche.

Il sindaco aveva già annunciato che l’avrebbe voluta estendere all’intero territorio comunale: per il momento c’è riuscito per un giorno soltanto. L’ordinanza vieta, inoltre, di usare bicchieri di vetro anche per i locali, e di scoppiare botti e petardi. Provvedime­nto che, al momento, stanno adottando anche tutte le principali piazze dell’area metropolit­ana: da Chioggia a Mira, da San Donà a Marcon, da Jesolo a Cavallino Treporti. Provvedime­nti che vanno ad aggiungers­i a un sistema di controlli di massimo livello, che accomuna Venezia alle grandi città come Roma e Milano e che prevede un dispiego di forze e di uomini di ogni reparto per controlli a 360 gradi.

Verranno mobilitate tutte le specialità dei corpi di polizia, quindi, dalle Sos (Squadre operative di soccorso) dei carabinier­i alle Uopi (Unità di pronto intervento) della polizia di Stato. Non ci saranno zone rosse, ma l’allerta sarà comunque ai massimi livelli, visto che il dispositiv­o messo in campo non sarà diverso da quello utilizzato per l’arrivo dei grandi capi di Stato.

Bicchieri Vetri vietati anche per i locali

 ??  ?? Controlli Un intervento anti-terrorismo in Veneto
Controlli Un intervento anti-terrorismo in Veneto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy