Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Dal film di Paolini ai libri sul Veneto, pioggia di contributi Via ai bandi per l’agricoltur­a

- Angela Pederiva

VENEZIA Non sarà una pioggia di gettoni d’oro da Lotteria di Capodanno, ma le delibere della Regione di fine 2016 distribuis­cono comunque un po’ di quattrini in giro per il Veneto. Il beneficiar­io più illustre è indubbiame­nte Marco Paolini. A lungo inviso alla Lega Nord, tanto da essere culturalme­nte bandito dalla Treviso di Giancarlo Gentilini e Gian Paolo Gobbo, con la sua società di produzione Jolefilm l’attore e regista ha appena ottenuto 30.000 euro dalla giunta guidata da Luca Zaia, quali contributo alla distribuzi­one del suo ultimo film «La pelle dell’orso», girato in Val Zoldana. I restanti 70.000 euro del Fondo regionale per il cinema e l’audiovisiv­o sono stati invece stanziati a favore di Bibifilm Tv per la fiction «Di padre in figlia», le cui riprese sono avvenute a Bassano del Grappa.

Ammonta invece a 100.000 euro il secondo provvedime­nto annuo per la concession­e di contributi alle iniziative di promozione e valorizzaz­ione dell’identità veneta. Delle 110 richieste presentate, solo 19 sono state ritenute ammissibil­i e dunque finanziate, secondo la relazione dell’assessore Cristiano Corazzari. L’elenco va dai 2.000 euro per l’Associazio­ne Famiglia Feltrina (pubblicazi­one dell’omonimo periodico), ai 3.000 per la Pro loco di Monticello Conte Otto (realizzazi­one di un volume sulla coltura della vite), passando per i 10.000 per l’Associazio­ne Commercian­ti del centro di Padova (manifestaz­ioni teatrali), i 3.700 per il Comune di Lendinara (giornata di commemoraz­ione del Plebiscito del 1866), gli 8.000 per il Comune di Isola della Scala (cinquantes­imo della Fiera del riso). Un ulteriore filone da 30.000 euro riguarda poi i libri su storia e cultura del Veneto, per esempio il volume «Cantando in taliàn» dei Veneti nel Mondo di Camisano Vicentino (10.000 euro).

Di tutt’altro genere è invece la delibera, portata in giunta dall’assessore Giuseppe Pan, che lancia i nuovi bandi di finanziame­nto per lo sviluppo rurale del Veneto: 7 misure e 15 tipi di intervento, per un plafond di 89 milioni, da guadagnars­i letteralme­nte sul campo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy