Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Feste, musica e solidariet­à per salutare il 2016

Da Vicenza a Bassano San Silvestro in allegria. E il primo gennaio c’è il Cammino di pace

- Elfrida Ragazzo

VICENZA Nel Vicentino non mancano le occasioni per far festa a San Silvestro.

Tra gli eventi più esclusivi in programma per sabato c’è quello in Basilica Palladiana, già tutto esaurito. I 400 posti a disposizio­ne (e i 150 per il dopocena) sono già stati prenotati, così chi vuole comunque rimanere a Vicenza può godersi la festa «Freak!» in piazza dei Signori con i dj Manuel Dee e Roberto Visonà. Fino all’una e mezza musica, luci e colori dominerann­o la piazza, dove saranno vietati i petardi. A Bassano l’appuntamen­to è in piazza Libertà dalle 23 alle 2 del mattino con l’orchestra Checco e B.Band e per tutti vin brulè, spumante e panettone. Nella vicina Marostica si aspetterà il 2017 in piazza degli Scacchi, tra un giro nella pista di pattinaggi­o, il food truck e i fuochi d’artificio.

Il teatro Comunale di Vicenza ospita il concerto dell’Orchestra del teatro Olimpico diretta da Carlos Spierer alle 22. Nella sala del ridotto alle 21.30 invece, andrà in scena la commedia Fiore di Cactus con Benedicta Boccoli e Maximilian Nisi, di Theama Teatro. Il Comunale sarà aperto anche domenica alle 17 per i balli dell’Hungarian state folk ensemble. Ci sono ancora posti (info e costi su www.tcvi.it).

Per chi vuole passare il 31 dicembre in montagna, invece, per il decimo anno torna l’evento al Palaghiacc­io di Asiago. Per tutta la notte si alterneran­no cinque format musicali (Yolo, 90 wonderland, Corso Como, Roba da Matti, The Rock Show) e ad aprire la serata sarà il duo Blonde Brothers. Bus navetta gratuiti da e per Thiene, Schio e Bassano. A pagamento (10 euro) da Padova. (Info e costi al 0445. 360516). A Tonezza i festeggiam­enti saranno al Palacongre­ssi, dove si potrà arrivare alle 20 per il cenone accompagna­to dal live del suo acustico Alana e Simone Bortolami, oppure alle 22 per aspettare il 2017 con le proposte musicali di vari dj (info e costi al 337.475175).

Di tutt’altro tenore, infine, la proposta della Caritas che invita i giovani all’Ultimo con gli ultimi. Il ritrovo è alle 14 nella parrocchia di San Giuseppe a Vicenza per poi andare a portare un saluto a chi è in casa di riposo o in comunità (anche dai profughi, info su www.quellidell­ultimo.it). Infine, il Cammino di pace aprirà il 2017 (ritrovo al Villaggio Sos di via Trieste alle 15 di domenica).

 ??  ?? Brindisi Una delle feste di fine anno
Brindisi Una delle feste di fine anno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy