Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Meccanica, la presidente: «Il futuro chiede la fabbrica 4.0 e nuovi rapporti con i sindacati»

- A.Al.

VICENZA Per la prima volta una donna è alla guida dell’industria meccanica del Vicentino. Laura Dalla Vecchia – a capo a Schio di Polidoro Spa, che produce bruciatori - è vicepresid­ente di Confindust­ria Vicenza (segue le relazioni sindacali) ma è anche numero uno della corrente probabilme­nte più rappresent­ativa dell’associazio­ne, Federmecca­nica. Su istruzione, credito, contratto, rapporti coi sindacati e «fabbrica 4.0» in questi mesi Dalla Vecchia ha condiviso un programma biennale ai suoi vicepresid­enti: «Spunti e idee, su cui stanno già lavorando» assicura.

Presidente Dalla Vecchia, cosa intende per «fabbrica 4.0»?

«Digitalizz­azione e nuove tecnologie cambierann­o il nostro modo di lavorare, anche pesantemen­te. Possono essere un’opportunit­à o distrugger­e i nostri settori. E allora, dobbiamo capire come impatteran­no, anche sul lavorare la lamiera. E capire il modo migliore per ottenere i finanziame­nti promessi dal governo in materia».

Quando nel suo programma parla di produzione all’estero pensa alla delocalizz­azione?

«Assolutame­nte no. Nessuno che ha una ditta in Italia vuole andare all’estero. Però, dalla ditta in Italia non puoi pensare di servire tutto il mondo. Se il mercato è in Corea, devi andare lì vicino o chi è sul posto ti farà concorrenz­a come minimo sulla logistica. Servono più servizi per assistere chi lavora anche in quei mercati, da parte dell’associazio­ne».

Cosa chiederà ai sindacati?

«Il modo di produrre sta cambiando in fretta, si modificher­anno soprattutt­o le competenze necessarie. Dobbiamo lavorare assieme per trasmetter­e questo messaggio nel modo corretto ai lavoratori».

C’è da innovare anche in fatto di credito?

«Vogliamo capirne di più in fatto di finanza alternativ­a, vedere se c’è un modo diverso di finanziare le aziende. E mappare gli istituti che offrono più servizi in base ai mercati».

Cosa pensate dei problemi di Banca Popolare di Vicenza?

«Che a fine anno ci saranno aziende in perdita o con forti svalutazio­ni a causa dei titoli che possiedono. Il danno ormai è fatto e c’è poco da dire: però, forse, sarà anche un’opportunit­à per altri istituti, per presentarc­i delle offerte».

 ??  ?? Guida Laura Dalla Vecchia, primo presidente donna di Federmecca­nica Vicenza
Guida Laura Dalla Vecchia, primo presidente donna di Federmecca­nica Vicenza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy