Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Nel portafogli 2300 euro si fa viva la proprietar­ia

La donna ai vigili: «Non ci speravo più»

- B.C.

VICENZA Se non fosse stato per quel cittadino onesto che, incappato nell’anonimo portafogli gonfio di soldi, lo ha consegnato alla polizia locale, la proprietar­ia non sarebbe più tornata in possesso dei suoi oltre 2300 euro che aveva smarrito a pochi giorni dal Natale. E in effetti la vicentina non nutriva alcuna speranza di ritrovare i contanti. Ma le è capitato di sentire in tv e leggere sui giornali l’annuncio della polizia locale che, non avendo rinvenuto nel borsello documenti identifica­tivi o riferiment­i sul titolare della somma, lo invitava a farsi vivo. «I soldi? Li davo per persi, non avrei mai pensato di poter tornare in possesso di tutta la cifra e anche per quello non mi ero premurata di presentare denuncia» ha raccontato la donna agli agenti del comando di contra’ Soccorso Soccorsett­o dove si è presentata ieri mattina per ottenere indietro quello che era suo. Ad anticiparl­a una telefonata in cui aveva fornito una descrizion­e particolar­eggiata del portafogli, a partire da una piccola macchia di inchiostro, e pure indicazion­i sulla somma contenuta, sul presunto luogo di smarriment­o. Elementi, questi, che solo il proprietar­io poteva conoscere. E ad avvallare la credibilit­à della donna c’erano anche gli scontrini dei prelievi effettati in banca, a giustifica­re quella somma che sarebbe servita, tra gli altri, anche per gli acquisti natalizi. «Provvederò a ricompensa­re il cittadino che ha raccolto il borsello in contra’ Ponte Pusterla e lo ha fatto avere al comando dei vigili» ha fatto sapere la 46enne, riconoscen­te nei confronti dello sconosciut­o con grande senso civico. Secondo quanto prevede il codice civile il proprietar­io deve pagare a chi ritrova il suo bene un premio nella misura del 5% del valore dello stesso.

Grata «Darò una ricompensa a chi li ha portati ai vigili»

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy