Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Il pm chiede accertamen­ti anche sul decesso del gastronomo Pelle

- B.C.

VICENZA Era stato dimesso dal reparto di nefrologia dell’ospedale di Vicenza solo il giorno prima di morire e ora la procura ha disposto l’autopsia, per chiarire le cause del decesso, per non lasciare nulla di intentato.

Bisognerà attendere ancora per la cerimonia funebre del noto critico enogastron­omico e giornalist­a Alfredo Pelle, morto la vigilia di Natale nella sua casa di corso Padova in città. Una morte, quella dello storico ispettore dell’Espresso per la «Guida ai ristoranti», per molti inaspettat­a. Che il 77enne fosse in dialisi non lo aveva mai nascosto, tanto che con un dietista stava preparando un libro di ricette per i malati renali, e agli amici raccontava di essere più affaticato del solito, eppure nulla faceva presagire ad un decesso così imminente. A distanza di poche ore dalle dimissioni dal San Bortolo, avvenute venerdì sera. Tanto che la procura ora vuole effettuare tutti gli accertamen­ti possibili prima di rilasciare il nullaosta alla sepoltura dell’Accademico Italiano della Cucina, nato a Firenze e cresciuto a Parma.

Una grande perdita nel mondo della gastronomi­a che ha dato il suo apporto a diverse realtà del Vicentino, che lo aveva «adottato» dal 1979, quando aveva assunto il ruolo di direttore alla Banca Popolare di Vicenza. Pelle è stato insegnante di storia della gastronomi­a al Master della cucina italiana a Vicenza, membro della Confratern­ita del Bacalà alla Vicentina, della Fraglia del Torcolato di Breganze, dell’Accademia dei Bigolanti, e coordinato­re gastronomi­co delle «Buone Tavole dei Berici».

Lascia la moglie Lilli e due figli.

 ??  ?? Gourmand Alfredo Pelle, 77 anni
Gourmand Alfredo Pelle, 77 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy