Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

TEATRI IN FESTA CAPODANNO E DINTORNI

Un fine 2016 ricco di eventi. A Mestre si esibiscono Carlo e Giorgio. I comici di Zelig sul palco del Gran Teatro Geox di Padova. Alla Zoppas Arena di Conegliano il «discorso» di Natalino Balasso. Musical al Toniolo. Danze ungheresi a Verona

- Francesco Verni

Musical, balletto, comici e musica classica: il Capodanno si festeggia a teatro. La mappa degli appuntamen­ti di fine anno non può che iniziare da Venezia. Al teatro Goldoni, il «countdown» per il 2017 sarà nel segno della migliore commedia dell’arte con lo spettacolo «Romeo e Giulietta, l’amore è saltimbanc­o». Due le repliche, sabato alle 21 e domenica alle 17, per applaudire Michele Mori, Marco Zoppello e Anna De Franceschi nella rilettura del classico shakespear­iano trasformat­o in un mix di duelli e pantomime (info www.teatrostab­ileveneto.it).

Tutto da ridere invece il San Silvestro targato Carlo e Giorgio al teatro Corso di Mestre (info www.dalvivoeve­nti.it). Il duo comico veneziano ha deciso di passare Capodanno portando in scena «I migliori danni della nostra vita» in cui si ragionerà su quanto le nuove tecnologie aiutino (o meno) a migliorare la vita. Il 31 dicembre lo spettacolo inizierà alle 22.30, mentre la replica del primo gennaio è fissata alle 17. Rimanendo a Mestre, sabato alle

21.30 e domenica alle 16.30, al teatro Toniolo andrà in scena il musical «Tutti insieme appassiona­tamente». L’opera di Rodgers e Hammersmit­h II racconterà le avventure della famiglia von Trapp (info www.culturaspe­ttacoloven­ezia.it).

Un battaglion­e di comici applauditi nel programma cult televisivo «Zelig» sbarcherà l’ultimo dell’anno al Gran Teatro Geox di Padova (info www.zedlive.com). Dalle 22, infatti, Gianni Cinelli, Antonio Ornano, Nuzzo e di Biase, Marta e Gianluca, Vincenzo Albano, Carlos e Xu, Marco Kira e Shorty si alterneran­no sul palco con sketch e monologhi nel «Capodanno con Zelig», condotto da Davide Paniate e Ippolita Baldini.

Sarà invece un «one man

show» Zoppas quello Arena fissatodi Conegliano­sabato alla (ore 22.30, Protagonis­tainfo www.zedlive.com).assoluto sarà scelto Natalinoil palazzetto Balasso dello che sport ha in annuale provincia «Discorsodi Trevisodi Capodanno».per il suo Per entrare nel nuovo anno cullati dalla musica di Cajkovskij, Bernstein e Strauss bisognerà fare un salto al teatro Comunale di Vicenza dove sabato è programmat­o il concerto dell’orchestra del teatro Olimpico diretta per l’occasione da Carlos Spierer (ore 22, info www.tcvi.it). Presente anche il tenore Dante Alcalà che farà ascoltare alcune arie della grande opera italiana.

Ancora musica classica al teatro Salieri di Legnago, Verona, dove, sabato sera a partire dalle 21.45, sarà protagonis­ta l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, diretta da Francesco Ommassini, con la partecipaz­ione della soprano Gioia Crepaldi e della mezzosopra­no Ana Victoria Pitts (info www.teatrosali­eri.it).

Dedicato alla danza invece il Capodanno del teatro Nuovo di Verona con lo spettacolo di balli folclorist­ici e acrobatici «Danze Ungheresi», presentato dal Balletto Nazionale Hungarian State Folk Ensemble (ore 22, info www.teatronuov­overona.it). Il primo dell’anno, alle 21, si potrà passare con la danza classica: il Ballet of Moscow porterà in scena «Il Lago dei Cigni» contando su ballerini come Svilen Simeon e Olga Kitiak, entrambi primi solisti del teatro Opera e balletto di Kiev.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy