Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Mondiali di sci Donadon lascia: troppi impegni

- Tafner

CORTINA Riccardo Donadon, presidente della «Fondazione Cortina 2021», si è dimesso. L’addio ai Mondiali di sci attraverso un comunicato: «La decisione - si legge - è dovuta ad impegni profession­ali».

CORTINA Si è dimesso il presidente della «Fondazione Cortina 2021», Riccardo Donadon. Una doccia fredda piovuta proprio quando si entra nella fase operativa dell’organizzaz­ione dei Mondiali di Sci nella Regina delle Dolomiti. L’addio, ufficializ­zato ieri mattina nel corso di una riunione a Milano tra l’interessat­o, Carlo Mornati del Coni, l’ad della Fondazione Paolo Nicoletti e Flavio Roda, presidente della Fisi (Federazion­e italiana Sport invernali), è affidato a un comunicato stampa: «Oggi, 3 aprile 2017, rimetto il mio mandato di presidente della Fondazione Cortina 2021. La decisione è dovuta ad impegni profession­ali che mi impediscon­o di proseguire nel ruolo di guida della Fondazione verso l’appuntamen­to con i Mondiali di Sci alpino del 2021. Ringrazio la Fisi e tutti gli altri componenti della Fondazione per il lavoro fin qui svolto e faccio il più grande in bocca al lupo a tutti per il prosieguo dei lavori».

A latere Donadon, che è anche a capo della piattaform­a dell’innovazion­e «H-Farm», spiega: «Il mio dovere l’ho fatto, portando a Cortina i Mondiali, dopo anni di tentativi andati a vuoto. Ora però ho troppi impegni con H-Farm, appena quotata in borsa, caratteriz­zata da un +30% di crescita all’anno e da 300 persone che ci lavorano, non ce la faccio a portare avanti entrambi gli incarichi. Mi dispiace, tengo molto al mio territorio però devo farmi da parte. Ho suggerito alla Fisi alcuni nomi importanti del mondo dello Sport per la succession­e ma la palla passa alla Federazion­e. Mi è sembrato il momento giusto per ritirarmi, perchè ora il presidente deve scegliersi il suo staff». Tra i papabili alla succession­e gira il nome di Kristian Ghedina, già testimonia­l del Comitato.

Roda però non si sbilancia: «Ringrazio Donadon per tutto ciò che ha fatto fino ad oggi e annuncio che la Federazion­e, in questa fase transitori­a, si farà carico della gestione operativa dell’evento». A breve la Fisi organizzer­à un consiglio di indirizzo per decidere come proseguire verso i Mondiali: ancora non si sa se il nuovo presidente sarà qualcuno interno alla Fondazione o un nome esterno, da scegliere in accordo con le istituzion­i territoria­li. «Una decisione così importante va concertata con il Comune di Cortina e il territorio — concorda Gianluca Lorenzi, presidente degli albergator­i — non dev’essere calata dall’alto. La nostra città vuole gestire e non subire un evento atteso da tempo, che altrimenti verrebbe male. Non ci aspettavam­o le dimissioni di Donadon e non siamo per nulla contenti che ora sia tutto in mano alla Fis». «Donadon ha lasciato il segno, portando innovazion­e, una visione internazio­nale e molti contatti», dice il governator­e Luca Zaia.

Su Facebook rimbalzano i primi commenti, negativi: «La nave affonda»; «Terremotin­o»; «Forse si è reso conto di che bega sia organizzar­e un Mondiale».

 ??  ?? Presidente Riccardo Donadon lascia Cortina 2021
Presidente Riccardo Donadon lascia Cortina 2021

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy