Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Violazioni edilizie e tensioni con i residenti la moschea bengalese di Mestre sarà chiusa

- A.D’.E.

MESTRE Il centro di preghiera di via Fogazzaro chiuderà. Le violazioni di carattere edilizio ma soprattutt­o i problemi di gestione sociale della zona hanno fatto propendere ieri per una nuova strada. Nel comitato provincial­e per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è svolto in mattinata in Prefettura si è deciso infatti di proporre alla comunità spazi alternativ­i in città da dedicare alla preghiera. Diverse le destinazio­ni possibili sul piatto: da via Ca’ Marcello a Favaro. Che verranno proposte in queste ore al referente della comunità bengalese Kamrul Sayed. «Il Comune – scrive nel documento

I centri di preghiera della terraferma, due a Marghera e uno a Mestre Quello di via Fogazzaro è frequentat­o dalla comunità bengalese

finale del Comitato per la sicurezza la Prefettura - per venire incontro alle esigenze della comunità cingalese, ben integrata e insediata nel territorio avvierà da subito i contatti con i referenti responsabi­li allo scopo di individuar­e nell’ottica di un rapporto improntato al dialogo e all’integrazio­ne sociale dei luoghi alternativ­i per la preghiera nel rispetto delle norme vigenti». Lo spazio di via Fogazzaro dovrà essere chiuso. Ormai questo è deciso. Ma si è scelta la linea morbida, quella del dialogo. Da anni infatti la comunità bengalese in città è ben integrata e non si sono mai manifestat­i problemi particolar­i nei confronti dei cittadini. E anche in questo caso infatti si dice pronta alle nuove soluzioni. «Noi siamo disponibil­i – dice subito Kamrul Sayed – ovviamente dipende da cosa ci proporrann­o. Capiamo la volontà di spostarla un po’ dal centro. Però speriamo che siano posti raggiungib­ili con i mezzi pubblici. Molti di noi non hanno l’automobile e spostarsi sarebbe difficile. Lavoriamo a Venezia o in Fincantier­i, tra Mestre Venezia e Marghera quindi speriamo sia una soluzione raggiungib­ile».

3

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy