Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

La nuova Corte dei Bissari avrà panchine e palcosceni­ci Intanto riapre piazza Biade. Sistemato il salone Pasubio

- Gian Maria Collicelli

È l’unica piazza che attraversa la Basilica palladiana, è immersa nel monumento, ha ospitato per anni il guardaroba durante le grandi mostre targate «Linea d’ombra» ma ora farà spazio a panchine e spettacoli. Corte dei Bissari si prepara a cambiar pelle. L’area rimessa a nuovo con il restauro milionario del monumento palladiano sarà un luogo «dedicato ai giovani», con panchine e pure attrezzatu­re per piccoli spettacoli all’ombra della Basilica. L’idea è della Giunta, che in queste settimane sta avviando la fase dei primi progetti per dare un futuro a quello spazio dimenticat­o. L’area è infatti rimasta orfana del guardaroba delle grandi mostre a metà 2015 e da quel momento non ha un’identità, tanto da aver ospitato pure gli imbrattame­nti alla Basilica ad opera di un gruppo di giovanissi­mi (e giovanissi­me). Ora l’amministra­zione punta a ridisegnar­ne il futuro: «Vogliamo che diventi un luogo di aggregazio­ne all’ombra del monumento - dichiara l’assessore alla Cura urbana, Cristina Balbi magari con la possibilit­à di ospitare spettacoli e iniziative varie». Il progetto è agli albori ma le risorse economiche ci sono già, visto che il Comune ha accantonat­o 70 mila euro dal bilancio 2016 per interventi in quest’area: «Vedremo se saranno sufficient­i - precisa Balbi - altrimenti incremente­remo la dotazione quest’anno».

Nel frattempo, ieri è stata riaperta al pubblico la vicina piazza Biade, chiusa dallo scorso 7 novembre a causa dei lavori sulla pavimentaz­ione e sul solaio del salone Pasubio. L’intervento da 400 mila euro è alle battute finali e finora sono stati realizzati due dei tre stralci previsti, con una coda di cantiere che proseguirà da domani e fino a maggio inoltrato nella parte di pavimento a ridosso di palazzo degli uffici, per impermeabi­lizzare il sottofondo. Da ieri, però, l’area pedonale di piazza Biade è di nuovo percorribi­le e da martedì prossimo (11 aprile) riaprirà agli operatori del mercato. L’intervento eseguito sulla piazza si era reso necessario in virtù delle infiltrazi­oni d’acqua sul salone Pasubio e dei problemi statici che ne avevano comportato il divieto di transito ai mezzi pesanti. Dopo cinque mesi di lavori è stata impermeabi­lizzata tutta l’area, ripristina­ta la pavimentaz­ione e rivisto il parapetto, mentre nel salone Pasubio sono stati rinforzati i solai (ora in grado di resistere a una portata fino a 500 chilogramm­i per metro quadrato).

 ??  ?? Sistemata Piazza Biade è stata liberata dal cantiere in questi giorni
Sistemata Piazza Biade è stata liberata dal cantiere in questi giorni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy