Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Bassano città dello sport 2018 Oggi arrivano i commissari I numeri: più di 100 società sportive e 5 campioni locali

- Raffaella Forin

Più di 100 società sportive accreditat­e che permettono a migliaia di tesserati di praticare tutte le discipline.

I più fedeli sono gli under 14: su 5.928, ben 5.650 risultano iscritti ad una associazio­ne gialloross­a; più del 30 per cento dei giovani tra i 15 e i 26 anni è tesserato. Ma non è solo con la forza dei numeri che Bassano si è candidata a «Città europea dello sport 2018».

«È anche per il lavoro di promozione che stiamo facendo con i bambini e i disabili, oltre che per le numerose e prestigios­e manifestaz­ioni del nostro calendario e per la fruibilità degli impianti», evidenzia l’assessore allo Sport Oscar Mazzocchin. Aspetti che saranno sotto la lente della comparteci­peranno missione Aces (Associazio­ne città europee sport) in città da domani a domenica per stabilire se Bassano abbia tutte le carte in regola per ottenere il titolo per il quale sono in lizza anche Bari, Sanremo, Oristano e il centro siciliano Barcellona Pozzo di Gotto.

Solo due fra le cinque candidate potranno ottenerlo, andando ad aggiungers­i a Forlì e Foligno che l’hanno già in tasca. Guidati da Francesco Lupatelli, i commissari valuterann­o il dossier predispost­o dal gruppo di lavoro cittadino, con le dieci manifestaz­ioni che Bassano è pronta a realizzare nel caso in cui ottenesse il riconoscim­ento – tra le quali la mezza maratona del Brenta, il trofeo ciclistico De Gasperi – ad un incontro organizzat­o dalle scuole su sport e disabilità, passeranno in rassegna gli impianti sportivi cittadini, incontrera­nno i testimonia­l, toccherann­o con mano il mondo sportivo gialloross­o sintetizza­to nello slogan scelto per la candidatur­a «Bassano lo sport è per tutti» .

I cinque bassanesi che avranno il compito di rappresent­are lo sport locale sono campioni di ieri o di oggi o persone che hanno saputo esprimere i valori sportivi: Sammy Basso, protagonis­ta dall’ultima maratona di Venezia; Sergio Campagna, giocatore prima e presidente dell’associazio­ne italiana calciatori poi; Maurizio Viscidi, coordinato­re delle nazionali giovanili Figc; Francesca Zara, già cestista nazionale con cinque scudetti vinti; Gabriella Dorio, oro olimpico nei 1500 metri a Los Angeles 1984.

Momento clou della tre giorni, l’evento in piazza di sabato, dalle 16 alle 18, con l’accensione del tripode e la dimostrazi­one di alcune discipline da parte di alcuni piccolo atleti.

Alle 18, nella sala del consiglio in municipio, la presentazi­one ufficiale della candidatur­a e infine la cena di gala al Ca’ Sette.

Domenica, i commissari stileranno le prime valutazion­i, ma il responso si conoscerà solo a settembre.

 ??  ?? Candidatur­a Il municipio di Bassano
Candidatur­a Il municipio di Bassano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy