Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Trivelle, la Corte Costituzio­nale boccia il ricorso del Veneto

-

DIECI rilievi di incostituz­ionalità presentati, tutti dichiarati inammissib­ili o infondati. Veneto e Puglia hanno perso dieci a zero contro il Governo sul decreto Sblocca Italia, sul quale le due Regioni erano ricorse alla Consulta contestand­o l’estromissi­one dalle decisioni sulle concession­i per le estrazioni di gas e petrolio. La legge e la medesima sulla quale lo scorso anno si è svolto il referendum sulle trivelle (poi franato sul quorum) e stabilisce il divieto di ricerca ed estrazione di idrocarbur­i in mare entro dodici miglia dalla costa ma al contempo ha prorogato le concession­i già rilasciate fino all’esauriment­o del giacimento. Veneto e Puglia avevano separatame­nte presentato tre diversi ricorsi contestand­o il fatto che la proroga è automatica e non prevede che le Regioni diano l’ok. La Corte Costituzio­nale ha stabilito invece che sulla questione la competenza è interament­e dello Stato. Inoltre, dicono i giudici, la norma impugnata «integra una fattispeci­e di legge-provvedime­nto che incide su un numero limitato di destinatar­i» che fa rientrare nella sfera legislativ­a anche atti che di regola appartengo­no a quella amministra­tiva. La conseguenz­a della sentenza non sarà il fiorire di trivelle in Adriatico perché, per proteggere Venezia dalla subsidenza, è dagli anni Novanta che sono vietate dal Po al Tagliament­o . (mo zi.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy