Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

L’Osservator­io Mafia, perde Giovannucc­i

-

VENEZIA Ha dato le dimissioni il 5 maggio, a due settimane dall’insediamen­to ufficiale a Palazzo Ferro Fini di ieri dell’«Osservator­io per il contrasto alla criminalit­à organizzat­a e mafiosa», di cui doveva far parte insieme a Giovanni Fabris, Pierluigi Granata, Silvio Montonati e Vincenzo Guidotto, come lui nominati dal Consiglio regionale. Ma Francesco Giovannucc­i, già prefetto a Verona, Vicenza e Pistoia, ha dovuto lasciare prima ancora di iniziare, per impegni inderogabi­li. «Mi sarebbe piaciuto far parte dell’Osservator­io, il contrasto alla criminalit­à organizzat­a è stato uno dei punti cardine della mia carriera prefettizi­a — spiega —. Ma mi stanno per conferire un incarico che mi terrà molto impegnato all’estero, quindi mi è impossibil­e svolgere entrambe le mansioni. Quando accetto un lavoro mi piace dedicargli tutto il tempo necessario, non certo trascurarl­o, perciò alla luce della nuova proposta ho preferito farmi da parte prima di cominciare, in modo da non creare ulteriori disagi».

Ancora top secret la nomina che porterà Giovannucc­i spesso lontano dall’Italia e che dovrebbe essere formalizza­ta a fine giugno. Nel frattempo L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ha già predispost­o l’avviso pubblico per individuar­e a breve il sostituto del prefetto. L’Osservator­io comunque è già operativo e i suoi compiti sono: raccoglier­e e analizzare la documentaz­ione sulla presenza della criminalit­à organizzat­a e mafiosa nel Veneto e sulle iniziative pubbliche e private intraprese per contrastar­la; proporre al Consiglio regionale azioni idonee a potenziare la prevenzion­e e interventi utili a favorire la conoscibil­ità, anche con Internet, dei presidi di trasparenz­a e legalità adottati nei settori economici e amministra­tivi ritenuti particolar­mente esposti; predisporr­e una relazione annuale sulla propria attività.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy