Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Van Gogh, è corsa alla prenotazio­ne

In cinque giorni venduti 21mila biglietti. Goldin: «Mai visti numeri così alti»

- Elfrida Ragazzo

Oltre ventuno mila prenotazio­ni, in soli cinque giorni di prevendita, per la mostra su Vincent Van Gogh, prevista, in ottobre, nella Basilica Palladiana. Un vero e proprio record da Guinness dei primati, che fa dire al curatore Marco Goldin: «Sono numeri quasi imbarazzan­ti, Linea d’Ombra è strutturat­a da molti anni, ma un inizio del genere non era mai capitato. È stata superata anche la partenza delle prenotazio­ni della mostra di Bologna su “La ragazza con l’orecchino di perla”, che sembrava irripetibi­le».

La monografic­a dedicata al pittore olandese sta già riscuotend­o un successo maggiore dell’esposizion­e bolognese in tutta Italia, anche se l’inaugurazi­one è ancora lontana. «Van Gogh tra il grano e il cielo» si aprirà il prossimo 7 ottobre (con tre giorni di inaugurazi­one) per concluders­i l’8 aprile 2018 e parte già con 21mila persone intenziona­te a visitarla. Il 65 per cento di chi si è prenotato lo ha fatto tramite il call center o il sito di Linea d’Ombra, che organizza la mostra, è composto da gruppi, mentre il 20 per cento da scolaresch­e e il restante 15 per cento da privati.

Non sono solo i vicentini a non voler mancare all’appuntamen­to con la nuova grande mostra in Basilica firmata da Goldin. «Le prenotazio­ni sono arrivate da 65 province italiane – continua il curatore – e questo è merito del grande interesse che suscita la mostra su Van Gogh, di come siamo strutturat­i e della sede». La corsa all’acquisto del biglietto, cominciata lunedì scorso con diecimila prenotazio­ni in otto ore, sembra non arrestarsi. La linea direttiva prevede che un 50 per cento degli ingressi sia tramite prenotazio­ne e l’altro 50 per cento sia con acquisto del ticket alla cassa.

Incentrata sulla vita di Vincent Van Gogh, l’esposizion­e sarà una narrazione sul filo delle lettere che il pittore scriveva in particolar­e al fratello Théo e sarà formata da 125 opere, tra dipinti e disegni. In particolar­e, le tele saranno 40 e i disegni 85. «Sarà come entrare nel laboratori­o dell’anima di Van Gogh – spiega Goldin nell’introdurre la mostra sul sito internet di Linea d’Ombra – , in quel luogo segreto, solo a lui noto, nel quale si sono formate le sue immagini». La mostra sarà corredata anche da due video girati in Provenza, nei luoghi dove si sviluppò il talento del pittore.

 ??  ?? Visitatori in coda Una precedente mostra alla Basilica Palladiana
Visitatori in coda Una precedente mostra alla Basilica Palladiana

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy