Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Il maltempo sferza il Vicentino Tetti divelti e alberi abbattuti

Centinaia di chiamate al 115 e decine di interventi dei vigili del fuoco

- Benedetta Centin

VICENZA Alberi voluminosi sradicati dalla furia del vento, segnaletic­a stradale divelta anche con le zolle di terra, cornicioni e rivestimen­ti strappati via. E ancora una panchina del campo da calcio accartocci­ata e pali della Telecom pericolant­i. Ma anche malori e feriti. Il maltempo che ieri pomeriggio ha flagellato Vicenza e parte della provincia non ha dato tregua ai vigili del fuoco che a partire dalle 15 sono stati impegnati in decine e decine di interventi. In città ma anche a Monteviale, Creazzo, Sovizzo, Dueville, Sandrigo, Caldogno, Isola e Montecchio Maggiore.

Centinaia le chiamate al 115 per richieste di interventi. Un pomeriggio di vera passione con un forte acquazzone e raffiche di vento che hanno raggiunto i 91 chilometri orari, in alcune zone anche i 100. Una furia capace di far piombare a terra diversi alberi dal fusto alto o comunque grossi rami, finiti sulle vetture in sosta e pure su quelle di passaggio. È accaduto lungo l’alberato viale Zileri tra Vicenza e Monteviale: diverse le vetture in transito che sono state raggiunte a sorpresa da importanti rami che sono franati su vetri e carrozzeri­a.

In un caso, è stato anche necessario l’intervento del Suem: la passeggera di una Mercedes che si è vista piombare addosso il pesante pezzo d’albero, cardiopati­ca, è stata colta da malore. Illeso invece il conducente del pick up che lungo la strada provincial­e 46 del Pasubio è stato centrato da un grande abete. «L’albero è finito dritto sul cofano, mi sono fermato subito ma ho avuto paura», ha raccontato. Un «fuori programma», questo, che ha provocato non pochi disagi al traffico.

Infine, un’ambulanza è intervenut­a in via Corelli, vicino alle scuole elementari, dove un’anziana che stava andando a prendere il nipotino è scivolata sulle foglie di un grande pioppo, che si era piegato sotto la furia del vento, sfiorando anche la vicina fermata dell’autobus. Tra i residenti molto malumore: «È da tempo che chiediamo che i grandi alberi siano potati data la vicinanza con le scuole». I vigili del fuoco hanno lavorato anche alla carrozzeri­a Apollo, dove il vento ha divelto le lamiere del tetto, ma anche in viale Europa a Montecchio Maggiore e a Creazzo, lungo via Rappo, per alberi che avevano bloccato il traffico. Disastri anche a Dueville: la rete del campo sportivo si è piegata, la panchina scomposta e distrutta.

 ??  ?? Rencizioni crollate Il vento ha spazzato via lereti di campi sportivi di Dueville
Rencizioni crollate Il vento ha spazzato via lereti di campi sportivi di Dueville
 ??  ?? Un albero crollato Uno dei tanti interventi dei vigili del fuoco
Un albero crollato Uno dei tanti interventi dei vigili del fuoco

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy