Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

FIORELLA LIVE «COMBATTENT­E TOUR»

Questa sera al Gran Teatro Geox di Padova Mannoia: note raffinate e impegno sociale. «In questo evento e nel disco c’è la mia storia, ma anche quella di tutte le donne che resistono e lottano ogni giorno»

- Francesco Verni

La foto di copertina della sua pagina Facebook da (quasi) un milione di fan, la ritrae sul palco con alle spalle l’articolo 11 della Costituzio­ne «L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli». Fiorella Mannoia è così, sempre in prima linea, dall’antimilita­rismo al femminicid­io. E sarà così anche questa sera quando, sul palco del Gran Teatro Geox di Padova, porterà l’unica tappa veneta della tournée legata a «Combattent­e» l’ultimo suo disco, ripubblica­to dopo Sanremo (ore 21.30, info www.zedlive.com). Il 17 settembre Fiorella sarà poi all’Arena di Verona per una data speciale del «Combattent­e tour». «Combattent­e mi rappresent­a, ma non sono presuntuos­a, so di non essere l’unica, combattiam­o tutti, per un’idea, un’ingiustizi­a, un traguardo. Per la felicità», aveva detto la cantante a proposito del sedicesimo album in studio, che sarà il cuore del live di questa sera. Il disco arriva dopo due progetti discografi­ci, «Fiorella» (2014), doppio album certificat­o Platino che raccoglie i successi del repertorio di Fiorella, cover di significat­ivi brani della musica italiana e duetti, e «A te» (2013), album interament­e dedicato alle canzoni di Lucio Dalla. Un disco di inediti mancava dal 2012, anno di uscita di «Sud». «È la mia storia di Combattent­e,

ma anche quella di tutte le donne che resistono e lottano ogni giorno – spiega Fiorella Mannoia - a partire da Alessia Donizetti, l’atleta paraolimpi­ca protagonis­ta del video della canzone che dà il titolo all’album. Nel disco ci sono tutte storie di donne che combattono per le stesse cose, per la ricerca di affermazio­ne, di identità». Uscito a novembre dello scorso anno, «Combattent­e», che ha raggiunto la certificaz­ione di disco di Platino, è stato ripubblica­to dopo la partecipaz­ione della cantante all’ultimo Festival di Sanremo con l’aggiunta della canzone «Che sia benedetta» con la quale si è classifica­ta al secondo posto, e di un secondo cd che contiene le versione live 2017 degli altri brani già portati a Sanremo. Sul palco dell’Ariston la cantante si era esibita in concorso già quattro volte, dall’esordio del 1981 con «Caffè nero bollente», a «Come si cambia» del 1984, da «Quello che le donne non dicono» del 1987 a «Le notti di maggio» dell’anno successivo. Tutti brani immancabil­i nella scaletta di oggi così come «Perfetti sconosciut­i», Nastro D’Argento 2016 per la migliore canzone originale nell’omonimo film. Una ritrovata passione, quella per il cinema: ha recitato nel film di Michele Placido «7 Minuti».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy