Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Musica rock nei quartieri Si comincia, ma senza le edizioni storiche alle Cattane e a San Pio X

- G. M. C.

VICENZA Non ci sarà la festa che per prima ha aperto i battenti a metà degli anni Novanta e nemmeno uno degli eventi storici. Ma la rassegna di musica ed eventi nei quartieri, che da oltre vent’anni occupa le serate estive di molti giovani vicentini, non si ferma. E così anche quest’anno arrivano le feste rock di Vicenza che, organizzat­e dal Comune, richiamano ogni anno migliaia di giovani . Quest’anno il cartellone conta cinque eventi e la novità, non del tutto positiva, è la mancanza di due storiche date: il «Villazza rock» di via Cavalieri di Vittorio Veneto, che per primo ha inaugurato la tradizione di concerti rock nei quartieri, e lo storico «Spiorock» di San Pio X. «Entrambe le feste - dichiara il consiglier­e delegato alle Politiche giovanili, Giacomo Possamai pagano una mancanza di esperienza dovuta al ricambio generazion­ale fra gli organizzat­ori. Non ci sono esigenze economiche ma le feste non sono semplici serate di quartiere bensì eventi che vanno ideati e gestiti con molta cura. Ci dispiace per la mancanza di queste date, ma siamo convinti che nei prossimi anni gli organizzat­ori sapranno rifarsi».

Il programma, comunque, copre quasi tutte le settimane dal 1 giugno al 23 luglio. Si inizia con il «Riviera folk festival», al parco di via Turati, che dal 1 al 4 giugno proporrà dj set, dimostrazi­oni sportive e concerti fra cui le band «Zabriski», il «Franky Suleman show» e «The Wanderer». Dal 9 all’11 giugno spazio al «From disco to disco» di fronte al teatro comunale, evento incentrato sulla musica elettronic­a, mentre dal 21 al 25 giugno andrà in scena il «Lumen festival» al giardino Salvi: qui sarà allestita una tensostrut­tura di oltre venti metri di diametro per ridurre l’impatto acustico delle serate di musica. Previsti anche stand gastronomi­ci e una mostra mercato del disco. Infine ultime due date per il Ferrock (dall’11 al 16 luglio al parco Retrone), con concerti «Derozer» e «99Posse», e per il Jamrock (dal 20 al 23 luglio al park Farini), dove fra gli altri si esibirà anche il figlio di Bob Marley, Julian (23 luglio). Gli unici festival a ingresso gratuito saranno il Riviera folk e l’evento al giardino Salvi, mentre per gli altri è previsto un ticket di 1 euro.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy