Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Grandine e vento forte Volano tetti e alberi in tutta la provincia

- B.C. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

VICENZA Le previsioni meteo avevano annunciato per sabato il maltempo, con tanto di stato di attenzione, e così è stato. In serata a Vicenza e provincia si è scatenato l’inferno, con il centralino dei vigili del fuoco del comando provincial­e preso letteralme­nte d’assalto: il telefono, da poco prima delle 21, ha continuato a squillare per decine e decine di richieste di intervento da una parte all’altra della provincia e così è stato anche per tutta la serata. Non c’è stata solo grandine ma anche una vera e propria bufera che lungo l’autostrada A 4, tra Grisignano di Zocco e Vicenza ovest, ha costretto più di qualche automobili­sta ad accostare, incapace di proseguire la marcia. Acquazzoni e forti raffiche di vento unite anche a grandine, con chicchi di ghiaccio di grandi dimensioni, hanno interessat­o soprattutt­o la zona dell’Alto Vicentino – da Schio a Fara a Valli del Pasubio - ma anche del Bassanese, a partire da Nove e Cartiglian­o. Il maltempo non ha risparmiat­o nemmeno l’Altopiano di Asiago, compresa Lusiana. La grandine non si è fatta attendere nemmeno tra Arzignano e Valdagno, dove le strade erano incredibil­mente ricoperte di una scia bianca, così come testimonia­to da alcuni video postati dai residenti sui social network. Migliaia e migliaia di chicchi di ghiaccio che coprivano l’asfalto e sembravano addirittur­a neve. Secondo gli esperti la parte più attiva del fronte maltempo si è registrata appunto nella fascia Pedemontan­a, dove si sono registrati i danni più importanti, almeno secondo un primissimo bilancio. I vigili del fuoco del comando di Vicenza e dei distaccame­nti di tutta la provincia hanno lavorato a lungo, per tutta la notte, per provvedere a tutte le emergenze segnalate: rami ma anche interi alberi divelti dalla furia del vento, e pure coperture spazzate via, per non parlare di allagament­i di edifici privati e strada come fiumi. In alcuni comuni, data la situazione, già ieri sera era stata attivata la protezione civile.

 ?? (Foto Serenissim­a meteo) ?? Salcedo La grandine scesa ieri sera
(Foto Serenissim­a meteo) Salcedo La grandine scesa ieri sera

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy