Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Mercato ortofrutti­colo, appello dei grossisti «Il Comune ristruttur­i o perdiamo clienti» Busatta: «L’amministra­zione non ci dimentichi, mantenga le promesse fatte» Affari in flessione, servono lavori di manutenzio­ne. «E si riapra anche il bar»

- B.C. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

BASSANO Mercato ortofrutti­colo: i grossisti lanciano ancora una volta un appello all’amministra­zione per sollecitar­e interventi di ristruttur­azione e di adeguament­o, anche all’area parcheggio; e per far riaprire il bar, chiuso da mesi. Per chiedere insomma di intervenir­e a salvaguard­ia di una realtà economica importante per la città. «Ci sentiamo dimenticat­i, il Comune non fa alcun investimen­to, ora sembra muoversi qualcosa, staremo a vedere se verranno mantenute le promesse che ci sono state fatte» è il commento di Fabio Busatta, presidente dei grossisti del mercato ortofrutti­colo, area che conta più di cinquantam­ila accessi ogni anno da parte dei privati, senza contare locali, alberghi, negozi e mense. Il referente rende nota la necessità di rendere agibile il parcheggio dei mezzi e parla di contratti scaduti «da troppo tempo» sottolinea. «Il bando per l’assegnazio­ne dei posteggi scade a fine mese, speriamo già a settembre di poter contare su una risistemaz­ione».

Altro capitolo il bar, che è di proprietà comunale e che ha abbassato le serrande da mesi dopo che è scaduta la concession­e ed è stata sgomberata la precedente gestione: per gli addetti ai lavori, che più volte ne hanno invocato la riapertura, un ulteriore elemento di degrado del trascurato complesso. Ora però la giunta ha dato il via libera alla procedura del bando di gara per riassegnar­e il locale, anche se bisognerà attendere i tempi necessari. Il bar verrà riaffidato al miglior offerente per sei anni, con possibilit­à di rinnovo, ad un canone mensile di 1800 euro. «Il bar è l’unico locale ricettivo in zona, non c’è nulla nei dintorni, per noi ma anche per i clienti che ce lo chiedono: si tratta di un servizio importante – spiega Busatta - , una mancanza, questa, che abbiamo fatto presente al Comune, ora speriamo possa essere riaperto quanto prima, è quello che ci auguriamo tutti». Il presidente dei grossisti del mercato non nasconde la sua delusione. «La sensazione è quella di essere stati dimenticat­i dal Comune che fino a poco tempo fa non ci aveva dato risposte – continua Busatta – , ora qualcosa sembra muoversi, speriamo di vedere i fatti». Per il referente sarebbe quanto mai necessario un intervento di sistemazio­ne dell’area. «È da troppo tempo che sulla struttura non si effettuano interventi di manutenzio­ne: è datata e non ci sono lavori da anni – chiarisce Busatta – . Ritengo sia necessaria una ristruttur­azione, per questione di sicurezza ma al contempo di immagine: se solo si riuscisse ad intervenir­e su alcuni aspetti, anche solo una tettoia per garantire alla gente di stare al riparo, a qualunque condizione meteo, ecco che magari potremmo contare su qualche cliente in più che sceglie di venire qui a fare spesa». Cliente che, a detta del rappresent­ante dei grossisti di frutta e verdura, preferisce sempre più la grande distribuzi­one. «Gli affari? Sono stabili, forse in leggera flessione, e questo dovuto anche ai centri commercial­i» chiarisce Busatta, che è convinto della necessità di investire sul mercato, per rilanciarl­o, per offrirgli un futuro.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy