Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Matteo Strukul, Premio Bancarella, a Sugarpulp

Conto alla rovescia per la rassegna di Sugarpulp, dal 21 al 24 settembre tra Padova e il Polesine. Apertura con Matteo Strukul, Premio Bancarella, e poi autori internazio­nali, fumetti, videogames, caccia al tesoro letteraria

- Visentin

Conto alla rovescia per l’avvio della «Sugarcon 2017», convention internazio­nale di letteratur­a, fumetti, cinema, teatro e videogames, organizzat­a dal movimento letterario Sugarpulp, dal 21 al 24 settembre tra Padova e il Polesine. Incontri con grandi autori italiani ed internazio­nali, ma anche multimedia­lità.

Evento di apertura giovedì 21 a Padova Palazzo Moroni (ore 18.30) con lo scrittore Matteo Strukul, Premio Bancarella con il primo romanzo della saga «I Medici», oltre che best seller internazio­nale dell’anno. Strukul è anche direttore artistico della Sugarcon 2017. Dopo Strukul, nel giorno dell’apertura, l’appuntamen­to è con lo scozzese Stuart MacBride. Alle 20 al Caffè Pedrocchi Francesco Maria Dominedò e Carlo Callegari presentera­nno «La banda dei tre», film con Marco Bocci e Francesco Pannofino, diretto da Dominedò e tratto dall’omonimo romanzo di Callegari .

Grande novità di questa edizione gli attesi speed date letterari: possibilit­à per i giovani autori di presentare i loro romanzi agli editor e magari pubblicare un libro (ci saranno Sperling & Kupfer, Newton Compton e Longanesi). E poi tech square per i giovanissi­mi dedicata al gioco e alla transmedia­lità: giochi di ruolo, realtà virtuale e la caccia al tesoro tra le vie del centro della città di Padova ispirata al romanzo «La Giostra dei Fiori Spezzati» di Matteo Strukul.

«Videogames, la nuova frontiera della narrativa? Il caso Telltale Games», sarà uno degli innovativi temi trattati nella Sugarcon, con Matteo Strukul, Francesca Noto, Alberto Belli, Ilaria De Togni, Alessia Padula e, in collegamen­to da Tokyo, Marco Accordi Rickards.

Sabato 23 settembre gli appuntamen­ti letterari saranno a Palazzo Casalini, Rovigo, sede di Rovigo Banca: «Sugarpulp Generation», protagonis­ti gli scrittori Romano De Marco e Mirko Zilahy (ore 16.30). E apertura della prima sessione degli speed date letterari Alle 17.30 Antonella Lattanzi racconterà ai lettori il suo ultimo romanzo «Una storia nera» (Mindadori). Alle 18.30 Matteo Strukul e Roberto Recchioni, «rockstar» della cultura italiana in uno «scontro letterario» in cui si parlerà di libri, fumetti, cinema, serie tivù e dei futuri scenari della narrativa e della letteratur­a popolare. Sabato 23 settembre, dalle 21, il tradiziona­le party con gli autori alle Antiche distilleri­e Mantovani di Pincara (Rovigo) durante cui verrà consegnato il Sugarprize 2017 a Paola Barbato. Nella serata, ad ingresso gratuito, degustazio­ni di specialità enogastron­omiche del territorio. Gran finale al castello di Arquà Polesine domenica 24 settembre: dalle 10 il parco del Castello sarà aperto con animazione, giochi e trucchi per i più piccoli. E incontri letterari all’insegna del noir e del thriller: Alessandra Penna e Fabrizio Cocco, editor di Newton Compton e Longanesi, raccontera­nno come si scrive un bestseller. A seguire gli speed date letterari.

Alle 12 Stuart MacBride, fenomeno letterario da milioni di copie in tutto il mondo.

Tutto il programma dettagliat­o sul sito www.sugarcon.it

 ??  ??
 ??  ?? La crew I protagonis­ti e ideatori della Sugarcon, al centro Giacomo Brunoro e Matteo Strukul
La crew I protagonis­ti e ideatori della Sugarcon, al centro Giacomo Brunoro e Matteo Strukul

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy