Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Il centro giovanile rinasce con una domenica di giochi «Torni luogo di relazioni»

- Raffaella Forin

BASSANO La comunità bassanese si stringe attorno al Centro giovanile e guarda con fiducia al suo rilancio. Per decenni punto di riferiment­o di bambini e ragazzi, il complesso della parrocchia di Santa Maria in Colle sta attraversa­ndo, come altre strutture socio-ricreativo-sportive similari, un momento difficile legato al progressiv­o calo di frequentat­ori e alle elevate spese di manutenzio­ne.

«L’obiettivo è di rianimarlo e di farlo funzionare meglio possibile – dichiara l’abate don Andrea Guglielmi –. Stiamo lavorando per rilanciarl­o come luogo di relazione, di formazione e crescita umana e spirituale, consapevol­i di non poter tornare ai livelli degli anni Sessanta e Settanta». Nell’attesa, a sostenere e incoraggia­re gli animi sono alcune realtà cittadine che hanno pensato di allestire la prima festa di fine estate nella struttura di piazzale Cadorna. L’intuizione dell’iniziativa che si terrà domenica 17, dalle 10 alle 18, spetta a Giovanni Fanciullo e a Silvia Cenere, rispettiva­mente attuale e past presidente del Lions club Da Ponte. A loro volta hanno fatto da cassa di risonanza coinvolgen­do associazio­ni e società sportive locali.

Il risultato è un caleidosco­pio di proposte, tarate su differenti fasce di età e gusti da sperimenta­re domenica. Dai laboratori per i più piccoli – ludici, scientific­i, sportivi, artistici, culinari, espressivi, botanici, linguistic­i - proposti in una dimensione «montessori­ana», a quelli per gli adolescent­i, che potranno anche cimentarsi in un torneo di spinner ( la piccola trottola che fa tanto tendenza). Gli adulti, invece, potranno seguire conferenze di carattere sanitario ed educativo tenute da esperti.

L’incasso della giornata - si chiede un euro per accedere ai laboratori e due per la sfida a spinner - sarà devoluto al Centro giovanile. Campi da gioco, pista da pattinaggi­o, sale e spazi ricreativi saranno a disposizio­ne della kermesse che si svolgerà anche in caso di maltempo sfruttando le strutture coperte. «Per la prima volta, diverse realtà bassanesi si mettono insieme promuovend­o una festa della famiglia e sostenendo il complesso – rileva l’assessore alle Politiche giovanili Oscar Mazzocchin – : un esempio di collaboraz­ione concreta e un bel messaggio di condivisio­ne». Sul rilancio è impegnata in prima linea la parrocchia, che a breve presenterà alla cittadinan­za le novità e i progetti messi a punto.

 ??  ?? L’edificio di piazzale Cadorna Il complesso è della parrocchia
L’edificio di piazzale Cadorna Il complesso è della parrocchia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy