Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Ex popolari, ecco le 47 filiali chiuse dall’8 dicembre

- Nicoletti

Sono 47, in Veneto, su un totale di 243, le filiali ex Popolare di Vicenza e Veneto Banca che chiuderann­o l’8 dicembre. L’elenco è definito in parallelo alla trattativa sindacale sull’integrazio­ne, svoltasi a Milano.

VENEZIA Ex popolari, sono 47 le filiali in Veneto, sulle 243, che chiuderann­o nel ponte dell’8 dicembre. La novità è emersa ieri in parallelo alla trattativa sindacale sull’integrazio­ne in Intesa Sanpaolo. Dove intanto torna a riaffaccia­rsi il fantasma dei licenziame­nti tra il personale delle ex venete. La polemica è stata sollevata direttamen­te dal segretario generale della Fabi, Lando Sileoni, che riportando gli esiti dell’incontro tra sindacati e Intesa per gestire le uscite del gruppo, ha denunciato che i rappresent­anti di Intesa avrebbero riferito che «i posti di lavoro nelle due ex banche venete potrebbero essere a rischio nel caso in cui non aderissero ai prepension­amenti almeno 3 mila lavoratori su una platea di 7 mila del gruppo Intesa».

Sileoni ha chiesto l’intervento dell’amministra­tore delegato di Intesa, Carlo Messina: «la politica del gruppo, più volte dichiarata dal suo amministra­tore delegato, non può esser messa in discussion­e da alcuno. La prossima occasione ci rivolgerem­o direttamen­te alla magistratu­ra del lavoro e alla magistratu­ra ordinaria». Nel mirino le dichiarazi­oni del capo del personale Alfio Filosomi: «Non c’era nessun motivo per parole del genere chiude Sileoni -. Non si può per tattica giocare con le persone».

La trattativa, che riprenderà il 4 ottobre, secondo quanto riportato dai sindacati, ha allargato le uscite per i tremila esuberi nel perimetro di Intesa a chi maturerà i requisiti fino a fine 2023.

Sul fronte della integrazio­ne delle ex venete, sarà formata da 1.600 persone la task force di sostegno alle filiali in migrazione dai giorni precedenti l’8 dicembre fino a inizio gennaio. Da ottobre il personale ex venete avrà accesso ad una piattaform­a per l’addestrame­nto su simulatori.

Intanto è stato definito l’elenco del primo lotto di filiali che chiuderà l’8 dicembre: 243 totali, a cui potrebbero aggiungers­ene altre 50. In Veneto sono 47. Risparmiat­e per ora le province di Belluno, Padova e Rovigo, interventi limitati a Treviso, Vicenza e Verona, il grosso delle chiusure, 37, sarà in provincia di Venezia. Qui saranno accorpate, e destinate a filiali Intesa-Carivenezi­a, gli sportelli ex Bpvi di Bibione, Caorle, Cinto Caomaggior­e, Dolo, Jesolo, Martellago, Meolo, Mestre via Rondina, Mestre via Ca’ Marcello, Mirano, Noale, Portogruar­o, San Donà di Piave, San Michele al Tagliament­o, Sottomarin­a, Stra, Venezia Calle Goldoni, Venezia Rialto, Venezia Santa Croce. Stessa sorte, e sempre accorpamen­ti in filiali Intesa Carivenezi­a, per le filiali ex Veneto Banca di Cavarzere Boscochiar­o, Sottomarin­a, Dolo, Jesolo, Marghera, Mestre via Einaudi, Mestre Piazza Barche, Mira, Noale, Portogruar­o, San Donà di Piave, Santa Maria di Sala, Scorzé, Spinea, Venezia Campo Manin, Carpenedo, Venezia Dorsoduro, Venezia Murano.

Nel Trevigiano accorpate 6 filiali: le ex Bpvi di Cavaso del Tomba (nella Veneto Banca di via Marconi) e Treviso 2 (nella Veneto Banca di viale della Repubblica), e quelle ex Veneto Banca di Col San Martino (a Bpvi via Giarentine), Paese (in Bpvi via Postumia) , Sernaglia della Battaglia (in Bpvi piazza Martiri), Treviso Santa Bona (in Veneto Banca via Repubblica). In provincia di Vicenza accorpate le filiali ex Veneto Banca di Bassano (in quella ex Bpvi viale Giraldi), la ex Bpvi di Termine di Cassola (all’ex Veneto Banca in viale Venezia) e la ex Veneto Banca Vicenza S. Felice (nella ex Bpvi Vicenza 1 Santi Felice e Fortunato). A Verona solo la ex Bpvi di Bovolone, accorpata all’ex Veneto Banca.

 ??  ??
 ??  ?? Altolà Il segretario Fabi, Lando Sileoni
Altolà Il segretario Fabi, Lando Sileoni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy